Sabato 10 dicembre, alle ore 9,30 La Comunità parrocchiale di Sferracavallo – Bardano – Rocca Ripesena si prepara al Santo Natale. Atteso l’evento dell’accensione dell’albero di Natale a Piazza Olona , realizzato dal Comitato festeggiamenti di Sferracavallo e dai bambini delle scuole elementari , un albero che quest’anno sarà il fiore all’occhiello del quartiere dell’Olmo e di tutto il Comitato…
Read MoreTag: restauro
Arte: Firenze, laboratori restauro Uffizi nel Giardino di Boboli
A Firenze nascono nel Giardino di Boboli i nuovi laboratori di restauro delle Gallerie degli Uffizi. La nuova sede è situata proprio all’interno dello storico giardino di Palazzo Pitti. “Con il nuovo laboratorio – ha affermato il direttore Eike Schmidt – le Gallerie degli Uffizi possono svolgere le funzioni di conservazione e tutela delle opere meglio che nel vecchio spazio…
Read MorePaolucci: “I mestieri del restauro unico primato rimasto all’Italia”
“I mestieri e i saperi del restauro sono l’unico primato che è rimasto all’Italia”. Lo ha detto il direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, in un’intervista rilasciata alla Siae in occasione della presentazione dei Caschi Blu della Cultura, tenutasi a Roma. “E’ consolante – ha continuato Paolucci, tra i primi firmatari dell’appello per la creazione della task force Unite for…
Read MoreRoma: torna a splendere la fontana dei Leoni a Piazza del Popolo
Finito, a Roma, il restauro della Fontana dei Leoni a piazza del Popolo, l’opera ottocentesca disegnata dall’architetto Giuseppe Valadier. L’intervento appena concluso è l’ultimo del progetto della sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di “concessione di spazi pubblicitari sulle Fontane monumentali di Roma” che, attraverso due bandi, ha consentito il restauro, tra il 2013 e il 2014, delle fontane del Tritone a…
Read MoreLaser Made in Italy per restaurare beni artistici cinesi
Una tecnologia italiana contribuirà al restauro dei beni artistici cinesi. Si tratta del ‘Thunder Art’, un laser che opera su tre lunghezze d’onda, tra cui infrarosso e ultravioletto, realizzato dall’azienda varesina Quanta System (Gruppo El.En.) che lo donerà alla Cina. La cerimonia di consegna del laser è prevista per la primavera del 2016, ancora deve essere individuata la specifica istituzione…
Read MoreUffizi, nuovo allestimento per le Sale del Secondo Quattrocento
Nuovo allestimento per otto sale della Galleria degli Uffizi dedicate al secondo Quattrocento. Preceduta da un importante intervento di adeguamento impiantistico, l’operazione è stata possibile grazie alla donazione di 600mila euro da parte della maison Salvatore Ferragamo, utilizzata per il programma di interventi per il rinnovo delle sale dalla n. 25 alla 32 all’inizio del terzo corridoio del museo. Alla…
Read MoreUffizi: Ercole e Nesso tornano al loro splendore
Completato il restauro di Ercole e Nesso. Il capolavoro classico in marmo fu ricostruito da Giovanni Caccini Agli Uffizi completato il restauro di Ercole e Nesso, capolavoro classico ricostruito da Giovanni Caccini (1556-1613), allievo di Giambologna fra i più abili restauratori di scultura antica attivi nella Firenze della seconda metà del XVI secolo. Il restauro del gruppo di Ercole e Nesso…
Read MoreMilano: riemergono tracce inedite di Leonardo
Nuove tracce inedite di Leonardo nelle Sala delle Asse. Il restauro continua, ma sarà riaperta al pubblico durante Expo 2015 Nella Sala delle Asse del Castello Sforzesco di Milano sono emerse nuove tracce della mano di Leonardo da Vinci. Si tratta del disegno di un paesaggio che richiama in modo evidente la tecnica del genio toscano, che si ritrova…
Read MoreMetropolitan: Storia di un capolavoro italiano restaurato
L’Adamo di Tullio Lombardo di nuovo visibile a 12 anni dal suo danneggiamento Durante la notte del 6 ottobre 2002, il piedistallo che sosteneva l’Adamo di Tullio Lombardo cedette, e la scultura, tra le massime espressioni del Rinascimento Veneziano cadde a terra rovinando in mille pezzi. Il danneggiamento di un’opera d’arte è la cosa peggiore che possa accadere in…
Read MoreTodi: 7 dicembre Giornata Nazionale dell’Archeologia
In occasione della Giornata Nazionale dell’Archeologia del Patrimonio Artistico e del Restauro Domenica 7 dicembre visita guidata e presentazione dei restauri terminati ed in corso alla Cattedrale Todi aderisce alla “Giornata Nazionale dell’Archeologia, del Patrimonio Artistico e del Restauro”, promossa dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali per domenica 7 dicembre 2014 con iniziative che si svolgeranno in tutta…
Read More