Armando Fettolini dona l’opera “Centuripe” al Comune siciliano

armando fettolini

Un gesto di profonda generosità e amore per l’arte ha segnato la conclusione della mostra personale di Armando Fettolini a Centuripe. L’artista lombardo ha donato al Comune la sua opera “Centuripe”, una tavola di grande formato realizzata appositamente per la mostra “Acque”, tenutasi presso il Centro Culturale Il Purgatorio dall’8 novembre 2024 al 7 gennaio 2025. Un’opera che celebra Centuripe…

Read More

Centuripe: riapre dopo dieci anni il Museo Archeologico

centuripe

Il 7 giugno 2024 ore 17, a Centuripe, verrà riaperto, dopo dieci anni, tutto il Museo Archeologico Regionale di Centuripe. Un risultato straordinario, frutto di un’intensa e proficua collaborazione tra le istituzioni: l’Assessorato per i Beni Culturali e l’Identità Siciliana, il Parco Archeologico e Paesaggistico di Catania e della Valle dell’Aci e il Comune di Centuripe. Per L’Assessore Regionale ai Beni Culturali Francesco Paolo Scarpinato:…

Read More

Centuripe: alle porte due importanti restauri

centuripe

Domenica 24 aprile, alle 20, nella Piazza Duomo di Centuripe sarà presentato il restauro dei prospetti esterni della chiesa dell’Immacolata Concezione (Chiesa Madre) e dell’adiacente chiesa del SS. Sacramento. “Un’operazione di restituzione di una delle più belle chiese tardo barocche della provincia di Enna”, cosi definita dal Sindaco Salvatore La Spina, frutto di un’intensa e proficua collaborazione tra mondo ecclesiastico, amministrazione,…

Read More

Dialoghi con la Tiledda: a Centuripe l’arte contemporanea open-air

dialoghi con la tiledda

Organizzata dal Comune di Centuripe con il contributo dell’Assessorato per i Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, curata da Silvio Cattani, ed in collaborazione con KN Academy, l’esposizione “DIALOGHI CON LA TILEDDA – Centuripe omaggia l’antico telero” ospiterà 14 famosi artisti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo (Trentino, Marche, Toscana, Monaco di Baviera, Kufstein in Austria e da Mosca) che,…

Read More

Da Centuripe le “Classiche Armonie” del Coro Lirico Siciliano

centuripe

Per tutti i nostri lettori il video del concerto “Classiche Armonie” tenuto dal Coro Lirico Siciliano nella chiesa di San Giuseppe a Centuripe   A Centuripe il Natale è occasione per una lunga serie di eventi che è possibile seguire sulla pagina ufficiale Centuripe nel Presepe -HomeEdition-. Fiore all’occhiello del programma natalizio offerto è il concerto “Classiche Armonie” tenutosi nella…

Read More

I luoghi del cuore del FAI: votare Muglia per non costruire una discarica

muglia

Muglia, in Sicilia, vuole scongiurare la costruzione di una discarica e diventare Luogo del Cuore FAI Dal 2003 il Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano ha lanciato I Luoghi del Cuore, un’iniziativa che ha l’obiettivo di recuperare un luogo particolarmente caro agli italiani che possono salvarlo con il loro voto. Quest’anno è stato candidato Muglia, nel comune di Centuripe in Sicilia, una Vallata meravigliosa,…

Read More

Antonio Natali a Centuripe a difesa del territorio

antonio natali

Antonio Natali firmatario d’eccezione del Manifesto lanciato dal Comitato NO Discarica e si è esposto personalmente in difesa del territorio di Centuripe.  Lunedì 8 luglio alle ore 21 Antonio Natali giungerà apposta da Firenze a Centuripe, dove, nella centralissima piazza Sciacca, racconterà le ragioni che l’hanno spinto a impegnarsi nella battaglia contro la costruzione della discarica. Uomo di grande sensibilità, Antonio Natali è stato Direttore…

Read More

Cronocalata Siciliantica Centuripe. Torna la gara con carrozze di legno

cronocalata siciliantica centuripe

Ritorna, domenica 9 settembre, l’annuale appuntamento con la Cronocalata Siciliantica di Centuripe. Giunta alla IX edizione l’iniziativa, organizzata dall’associazione SiciliAntica di Centuripe, è un evento unico in Sicilia che ha coinvolto, nelle passate edizioni, migliaia di partecipanti. La manifestazione, oramai conosciuta a livello nazionale,deve il suo successo all’obiettivo di valorizzare e soprattutto preservare un gioco storico della regione: la corsa con le carrozze costruite in…

Read More