Si è parlato di biodiversità alimentari e di eccellenze alla tavola rotonda organizzata da Molino sul Clitunno S.p.A. a Trevi, nella cinquecentesca Villa Fabri lo scorso 19 settembre. Le potenzialità dell’Umbria sono, da questo punto di vista, molto alte, grazie al suo incomparabile territorio ed al bagaglio di saperi in ambito agricolo e della lavorazione delle materie prime frutto della…
Read MoreTag: formaggi
Birra artigianale americana e piatti freddi: gli abbinamenti di Adam Dulye
Adam Dulye, Executive Chef per la Brewers Association, l’associazione commerciale no profit dedicata ai piccoli e indipendenti produttori di birra americani nonché uno dei maggiori esperti mondiali di abbinamento di birra e cibo e in questo articolo spiega come creare abbinamenti golosi senza cucinare! Con le limitazioni alla ristorazione dovute al clima attuale, ognuno di noi cerca di aumentare le…
Read MoreA Monteleone di Spoleto degustazioni di formaggi ad alta quota
Sabato 27 e Domenica 28 luglio, in occasione della“Fiera di San Felice – Mostra mercato del Bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici ad Alta Quota” a Monteleone di Spoleto avrà luogo un importante focus sui formaggi e sulla ricotta salata della Valnerina, nuovo Presidio Slow Food dell’Umbria. Per le vie del centro storico, infatti, ci sarà una grande fiera del bestiame,…
Read MoreAgri-cultura: al caseificio Montecristo a scuola di genuinità
Grande festa per il Caseificio Montecristo, a Todi, che ha celebrato i 25 anni di attività ed inaugurato il nuovo laboratorio di produzione all’interno dell’azienda agricola dell’Istituto Agrario Ciuffelli di Todi di cui il titolare, Riccardo Marconi, è ex allievo. Attualmente l’azienda produce circa 70 tipi di formaggi da latte di origine bovina, ovina e caprina di provenienza rigorosamente umbra,…
Read MoreI gelati d’Italia: un viaggio lungo lo stivale pieno di gusto e qualità
Torna ad Orvieto la festa de I Gelati d’Italia, in calendario da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre e, ancora, dal 7 al 9 settembre. Un’occasione da non perdere per i golosi, che troveranno negli stand della manifestazione ben 20 gusti tra cui scegliere, uno per ciascuna regione italiana. Così, passeggiando tra le bellissime vie di Orvieto, une delle città più antiche d’Italia, si…
Read MoreFaleria in fiera: le eccellenze della terra nell’antico centro storico
Domenica 14 maggio le vie del centro storico di Faleria saranno allestite con oltre 100 espositori tra merci, artigianato, aziende agricole, allevatori e contadini in occasione di Faleria in Fiera. Sarà l’occasione di scoprire, o riscoprire, i sapori antichi e le eccellenze alimentari della nostra terra. Potrete assaggiare i prodotti tipici dell’Agro Falisco e della Tuscia: olio, nocciole, miele, formaggi, frutta e…
Read MoreFabro. Mostra mercato nazionale del tartufo
All’insegna dell’eccellenza si apre la 29 Mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimentari di qualità di Fabro che, novità di quest’anno, è in calendario non a fine novembre, come di consueto, ma da venerdì 9 a domenica 11 dicembre. La kermesse che celebra il pregiato fungo è stata presentata a Perugia, lunedì 5 dicembre, da Maurizio Terzino, sindaco…
Read More