Presentato il libro “Per una storia delle istituzioni educative dell’Umbria”

istituzioni educative in umbria

E’ stato presentato venerdì 3 marzo, alle ore 16:30, presso la Sala Sant’Anna a Perugia, il primo volume della collana promossa dalla Fondazione Culturale Sant’Anna di Perugia e da Proteo FareSapere Umbria. “Per una storia delle istituzioni educative dell’Umbria”: questo il titolo del libro che inaugura le pubblicazioni della comunità di ricerca nata giusto un anno fa. Nello specifico la pubblicazione raccoglie…

Read More

Giuseppe Angelantoni: nuovo indirizzo di studi per l’Istituto tuderte

giuseppe angelantoni

In vista delle nuove iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024 l’Istituto professionale ‘Giuseppe Angelantoni’, diretto dalla dr.ssa Venusia Pascucci, associato all’Istituto Superiore Ciuffelli -Einaudi di Todi, presenta il nuovo indirizzo di studi: “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”. Il percorso formativo del Giuseppe Angelantoni consente agli studenti di acquisire competenze che permettono loro di rilevare i bisogni socio-sanitari di persone…

Read More

Alberghiero di Assisi: open day previsto per il 15 gennaio

alberghiero di assisi

Ancora pochi giorni e si chiuderanno le iscrizioni per le scuole secondarie di secondo grado: l’Istituto Alberghiero di Assisi, dallo scorso novembre, ha organizzato gli incontri in presenza rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che saranno chiamati a scegliere la scuola superiore per l’anno scolastico 2023-2024. Appuntamento ogni sabato dalle 9 alle 12 nella nuova sede dell’Istituto…

Read More

Alto artigianato: opportunità di realizzazione nel lavoro per le giovani generazioni

alto artigianato cucinelli

Rendere attrattivi i mestieri dell’alto artigianato restituendo loro dignità: è il messaggio che Brunello Cucinelli promuove attraverso la sua Scuola di Alto Artigianato Contemporaneo per le Arti e Mestieri di Solomeo. Invertire un modo di pensare, aprire nuove opportunità a ragazzi che, nel mondo in cui viviamo, incontrano serie difficoltà nell’inserimento nel mondo del lavoro e, perché no, far sì…

Read More

Storia della scuola in Umbria, un seminario apre i lavori di ricerca

scuola in umbria fondazione sant'anna

Da un seminario in programma il prossimo 18 Febbraio a Perugia dal titolo “Per una storia delle istitutzioni educative in Umbria” ha inizio il lavoro di ricerca e documentazione sulla storia della scuola in Umbria che sarà oggetto di una serie di pubblicazioni.   L’Umbria ha una lunga storia sulla quale deve trovare le sue solide basi l’Umbria del futuro,…

Read More

Montessori Road: il progetto del Ministero della Cultura fa tappa a Perugia

Montessori Road

Venerdì 28 gennaio “Montessori Road” ha fatto tappa a Perugia, nella scuola dell’infanzia “Santa Croce – Casa dei bambini Maria Montessori”. Il progetto speciale del Ministero della Cultura, ideato per la celebrazione dei 150 anni della nascita di Maria Montessori, prevede la raccolta di testimonianze da scuole Montessori di diverse nazioni e l’organizzazione di convegni sui temi educativi prescelti. A Perugia le riprese…

Read More

Legambiente, edilizia scolatica: XXI Rapporto Ecosistema Scuola

edilizia scolastica scuola

Pubblicato da Legambiente il report “Ecosistema Scuola” che fa il punto sull’edilizia scolastica regionale “La scuola non sembra proprio una delle priorità dell’Umbria – è il commento di Maurizio Zara, presidente di Legambiente Umbria –  considerata la scarsità di risorse destinate  agli edifici e ai servizi scolastici. Ancora troppe infatti le scuole con strutture inadeguate e prive delle certificazioni di base, con pochi e…

Read More

CPIA Perugia: corso di In-Formazione sui problemi dei migranti

immigrazione

L’Umbria vanta una lunga tradizione di interventi legislativi in favore dei migranti, fin dagli anni novanta infatti si è dotata di strumenti normativi finalizzati all’accoglienza, all’integrazione e alla comprensione del fenomeno migratorio. Sensibilità che si ritrova in tema di asilo essendo l’Umbria una delle prime regioni che ha aderito al sistema di accoglienza nazionale. In quest’ottica il CPIA 1 PG…

Read More

Scienze Motorie UniPg: riparte il progetto “Muovetevi… con Noi”

allievi scienze motorie moriconi sorci

Avviato anche quest’anno il progetto di scienze motorie UNIPG a beneficio delle scuole dell’infianzia e primarie. Dopo il grande successo della prima edizione, anche per quest’anno il corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive, Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’ateneo perugino ha attivato il progetto “Muovetevi… con Noi” che prevede l’intervento di studenti del terzo anno di Scienze Motorie e Sportive a titolo di tirocinio…

Read More

Todi: i bambini delle elementari imparano l’informatica libera

Con l’ultima lezione di sabato 12 dicembre si è concluso a Todi il primo corso gratuito di informatica rivolto ai bambini della seconda elementare di Porta Fratta, organizzato da LibreItalia onlus in accordo con il Circolo Didattico di Todi e la collaborazione dell’Istituto Ciuffelli-Einaudi che ha messo a disposizione il laboratorio multimediale. I 36 bambini hanno appreso le basi della…

Read More

Trasimeno, Scuole all’Oasi: l’anno scolastico inizia alla grande

eurobirdwatching falco pescatore scuole oasi la valle trasimeno passerella visite naturalistiche etruschi strasimeno

In soli due mesi (da metà settembre a metà novembre) il Centro di educazione ambientale del Trasimeno, nell’ambito del progetto Scuole all’Oasi, ha accolto quasi seicento studenti. Sono stati infatti esattamente 589 gli studenti e 65 i docenti-accompagnatori che hanno visitato l’area naturalistica tra le più importanti della regione. L’Oasi La Valle è gestita da una piccola cooperativa di 5…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi