Si è conclusa ieri la XIX edizione della Mostra del libro antico e della stampa antica di Città di Castello, presso il piano terra di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio. All’inaugurazione ha partecipato il sindaco Luciano Bacchetta, il vicesindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli, Fabio Nisi, presidente dell’associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, promotrice dell’iniziativa con il Comune, Giancarlo Mezzetti, direttore scientifico della Mostra…
Read MoreTag: libri
I libri più letti e commentati ad aprile dal gruppo FB “Un libro tira l’altro”
Anche in aprile ecco la nostra rassegna di libri letti e commentati sul gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri. Lorenzo Marone con il suo La tentazione di essere felici, cinica e divertente storia ambientata in un condominio napoletano è l’autore più commentato nel gruppo; al secondo posto, spinto dal recente successo del film, troviamo Momenti di trascurabile felicità,di…
Read MoreA Faleria Giornata mondiale della poesia in compagnia di Marco Dané
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, ricorrenza che fu istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999, celebrata il 21 marzo, a Faleria alle ore 17:00 presso la Sala della Misericordia appuntamento con Marco Dané, l’indimenticato protagonista di tanti pomeriggi della TV dei Ragazzi che i non più giovanissimi ricordano ancora con affetto. Prima diplomato maestro specializzandosi…
Read More“Il grande Miao”: addomesticare gli umani non è mai stato così semplice
Il libro “Il grande Miao” di Paul Gallico è il libro consigliato a tutti gli inguaribili “gattofili” Cosa accade quando a un famoso scrittore arriva uno misterioso plico, contenente un manoscritto a prima vista indecifrabile? È molto semplice: cerca in tutti i modi di svelare l’arcano! È così che Paul Gallico, riuscendo a tradurre una scrittura molto strana, un…
Read MoreTodi: presentazione del libro “#Gnomeide2”
di Monica Palermi Sabato 2 Marzo, alle ore 17:00, presso la Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali di Todi, sarà presentato il secondo libro frutto dell’inventiva di Sonia Montegiove e Gilberto Santucci: “#Gnomeide2: manuale di sopravvivenza ai social network”. Dopo il successo di “#Gnomeide: salvate le mamme e i papà”, i due autori tuderti hanno voluto fare il bis,…
Read MoreTorna in libreria “Vento di tramontana” di Carmelo Sardo
Torna in libreria, a otto anni di distanza dalla sua prima pubblicazione, “Vento di tramontana”, il romanzo di esordio del giornalista agrigentino Carmelo Sardo. Laurana Editore riporta sugli scaffali un’opera frutto della professione e della sensibilità dell’autore che ha potuto, grazie alla sua attività giornalistica, avvicinare la realtà carceraria e la varia umanità che la abita. Carcerieri e reclusi condividono…
Read More“L’altro giorno ho fatto quarant’anni” l’ultimo romanzo di Lucio Luca
Una riflessione su cosa vuol dire essere giornalista oggi. Con perfetto tempismo rispetto alla cronaca recente, che ha visto i giornalisti attaccati dalla politica con termini davvero poco lusinghieri, esce per Laurana Editore “L’altro giorno ho fatto quarant’anni”, di Lucio Luca. Un romanzo come può esserlo una vita, con le battaglie vinte e quelle perse, con la speranza che, al…
Read MoreI libri più letti e commentati a Ottobre 2018 su Facebook
Spazio curato dal gruppo Facebook Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri Eccoci al consueto appuntamento mensile con i lettori del gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri. Per voi questo mese abbiamo scelto: Kahled Hosseini, autore tra i più commentati, con il suo recente Preghiera del mare (SEM) occupa il primo posto sul…
Read MoreA Folignolibri 2018 grande successo per le “Api regine”
di Katia Cola “Api Regine. Commedia Fantascientifica sull’eliminazione del maschio” conquista il pubblico di FolignoLibri 2018. L’evento infatti, ha registrato il sold out di presenze e partecipazioni. La pièce, andata in scena venerdì 21 settembre al Teatro Zut! rientra tra i numerosi eventi e le coinvolgenti iniziative della kermesse FolignoLibri, la tre giorni nata dalla felice collaborazione tra la…
Read MoreAl via Folignolibri tra diritti civili, violenza domestica e lotta alle mafie
di Katia Cola Da centro del mondo a centro dei libri. Nella città della Quintana si alza il sipario su FolignoLibri, evento promosso da Coworking Multiverso e dall’Associazione culturale Ikara. Questioni di genere, relazioni e potere: questi i temi dell’edizione numero quattro di FolignoLibri in programma da venerdì 21 a domenica 23 settembre nella suggestiva location del Teatro Zut! e…
Read MoreLa classifica social dei libri più letti e commentati ad Agosto
a cura di Valentina Leone L’estate sta finendo ma la voglia di lettura non va in vacanza: ecco una piccola rassegna dei libri più commentati nel gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri. Il metodo Catalanotti, di Andrea Cammilleri è senza dubbio il titolo più amato dell’estate, seguito da un intramontabile classico del gruppo: L’ombra del vento, di…
Read MoreI libri più letti e commentati su Facebook: la classifica di Maggio
Il tempo delle vacanze e del tempo libero si avvicina e torna puntuale il consueto appuntamento con la rassegna del gruppo Facebook Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri sui volumi più letti e commentati del mese di maggio. Al vaglio dell’interesse dei lettori del gruppo due uscite molto recenti, E tu splendi, di Giuseppe Catozzella e La vita fino a te,…
Read More