E così i teatri non riapriranno, almeno fino a dopo Pasqua. Edoardo Brenci, presidente della Società del Teatro della Concordia A.P.S., lo aveva in qualche modo preannunciato durante una recente intervista, rispondendo alle domande della giornalista Rosaria Parrilla. Edoardo aveva accolto con scetticismo, o meglio con estremo realismo, l’annuncio del ministro della Cultura, che aveva garantito la riapertura dei grandi…
Read MoreTag: Edoardo Brenci
Monte Castello di Vibio in onda su “Parola di pollice verde”
di Simone Mazzi La troupe della trasmissione di Rete 4 Parola di Pollice Verde, che ogni settimana fa tappa in località suggestive del nostro Paese per promuovere il “Made in Italy” e mostrare eccellenze paesaggistiche e agroalimentari, ha fatto tappa anche a Monte Castello di Vibio. Al Teatro della Concordia, che attrae numerosi viaggiatori del turismo culturale si è…
Read MoreMonte Castello di Vibio intitola la materna a Rita Levi Montalcini
Una giornata con la Montalcini a Monte Castello di Vibio. Questi non sono i titoli di coda ma solo l’inizio di una giornata vissuta con Piera Levi-Montalcini, nipote del Premio Nobel che nel 2003 tenne un convegno presso il Teatro della Concordia sul sostegno di progetti a favore delle donne dell’Angola. La scuola primaria del paese è stata intitolata proprio…
Read MoreUna “pillola” di Don Matteo al Teatro Concordia di Monte Castello
La fiction Don Matteo 10 tornerà su Raiuno dal 7 gennaio 2016 e le riprese che si svolgono tra Roma e Spoleto non tralasciano le particolari eccellenze umbre meritevoli di essere segnalate al grande pubblico televisivo. E’ la Regione Umbria che promuove, con le pillole che precedono le puntate di Don Matteo, le diverse location umbre di spledido valore e…
Read MoreTeatro Concordia Monte Castello di Vibio: quando i sogni diventano realtà
In un esclusivo salotto. E’ così che si viene accolti a Monte Castello di Vibio, prima dell’inizio dello spettacolo, da Edoardo Brenci, direttore artistico del teatro più piccolo del mondo. Come nel proprio salotto, l’anfitrione saluta gli ospiti, osservando i volti e riconoscendo gli habitué dai nuovi amici, turisti per lo più, curiosi di conoscere la storia e di vedere…
Read More