Il cartellone del Teatro Manini di Narni presenta quest’anno un programma che non mancherà di appassionare il pubblico, grazie all’incontro con grandi autori classici come Shakespeare, Eduardo De Filippo, Ibsen; temi universali come la dignità, il dolore, l’amore, la gioia, la giustizia, il bene e il male; autori contemporanei come Lucia Calamaro, Ascanio Celestini, registi come Liliana Cavani, Andrea Baracco…
Read MoreTag: gershwin
Continuano a risuonare le note del festival Federico Cesi Musica Urbis
Un importante evento segnerà la tappa del Festival Federico Cesi Musica Urbis a Foligno, domenica 19 agosto all’Auditorium san Domenico alle 21.30. Si tratta di una serata dedicata al grande repertorio sinfonico con Paolo Conticini, protagonista della serie televisiva ‘Provaci ancora Prof!’ in onda su Rai1, che sarà la voce recitante nell’esecuzione dell’opera ‘Pierino e il Lupo’ di Prokofiev e…
Read MoreBalletto. Al Teatro Subasio di Spello lo spettacolo “Who cares?”
L’appuntamento è per domenica 18 Marzo alle ore 17:00 al Teatro Subasio di Spello dove andrà in scena lo spettacolo “Who cares?” con la scuola di danza ASD Scarpette Rosa di Petrignano di Assisi con la partecfipazione di Filippo Sodi e Michele Umberto Fuso. Lo spettacolo ad ingresso libero, patrocianto dal Comune di Spello, propone il balletto “Who Cares?” che,…
Read MorePanicale, Visioni musicali: le note di Beethoven disegnano sulla sabbia
A Panicale, in occasione di Visioni Musicali, le Sonate di Beethoven diventano disegni sulla sabbia. Dall’inedito incontro tra la prima sand artist italiana Gabriella Compagnone e la pianista di fama internazionale Dalia Lazar nasce uno spettacolo unico, in cui le suggestioni musicali di alcuni dei più celebri brani del grande compositore tedesco prendono forma e si traducono in immagini. “Beethoven in…
Read MoreAl Museo di Roma in Trastevere percorsi musicali dal jazz a Gershwin
Sabato 7 ottobre Museo di Roma in Trastevere | Apertura dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23) – Biglietto del costo simbolico di 1 euro “Percorsi musicali al museo: dal jazz contemporaneo alle celebri composizioni di Gershwin” in collaborazione con l’Ambasciata d’Israele e Roma Tre Orchestra Domenica 8 ottobre | Concerto gratuito Museo Napoleonico | ore 12.00 “Ritratto d’autore, a Gershwin…
Read MoreBari. I Talos in concerto nel chiostro di S. Francesco della Scarpa
In occasione delle aperture straordinarie del Mibact, sabato 16 settembre 2017 alle ore 20.30, nel chiostro dell’ex convento di S. Francesco della Scarpa (Bari) si terrà un concerto del quartetto Talos formato da Flavio Maddonni (violino), Rita Iacobelli (violino), Francesco Capuano (viola) e Elia Ranieri (violoncello) in collaborazione con l’Associazione “Misurecomposte” e con la direzione artistica di Flavio Maddonni. Il quartetto, formato da strumentisti che…
Read MoreLa chitarra classica protagonista al Festival Federico Cesi Musica Urbis
Grande protagonista del Festival Federico Cesi Musica Urbis sarà la chitarra classica, alla quale, da sabato 26 a mercoledì 30 agosto, tra Trevi, sede residenziale della manifestazione, e Spello sono dedicati diversi appuntamenti. Uno spazio, quello per lo strumento a corde di antiche origini, che ritorna anche in questa X edizione del festival di musica classica diretto da Annalisa Pellegrini…
Read More