Dall’8 dicembre 2019 all’8 marzo 2020, nel Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata, all’interno del seicentesco Palazzo Lanfranchi di Matera sarà aperta al pubblico la mostra Trama doppia. Maria Lai, Antonio Marras, coprodotta, organizzata e coordinata dal Polo Museale regionale della Basilicata, e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, nell’ambito del programma culturale della Capitale Europea della Cultura. L’esposizione è…
Read MoreTag: maria lai
Maria Lai. Olio al pane e alla terra il sogno: l’universo poetico dell’artista
Martedì 29 ottobre, alle ore 17:30, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta il libro Maria Lai. Olio al pane e alla terra il sogno a cura di Marisa Dalai Emiliani e Sveva Di Martino. Questa pubblicazione, edita da Skira, svela aspetti sconosciuti dell’universo poetico di questa grande artista, approfondendone il lavoro svolto a Castelnuovo di Farfa. “Opere e giochi per il Museo dell’olio della Sabina” è…
Read MoreDomenica 18 novembre un filo d’olio al museo di Castelnuovo di Farfa
di Giuseppe Manzo Olio, storia e cultura a braccetto a Castelnuovo di Farfa domenica 18 novembre, dalle ore 15:30, presso il Museo dell’Olio della Sabina, dove sarà possibile partecipare ad una visita narrata nelle Sale del Museo, con interventi specifici sull’olio a cura di un esperto del Consorzio Sabina DOP. Alla visita seguirà una sessione teorico-pratica di assaggio, durante…
Read MoreParte il progetto di gemellaggio tra Castelnuovo di Farfa e Ulassai
E’ finalmente arrivato in porto il progetto di gemellaggio tra il borgo sabino, famoso per il Museo dell’Olio, Castelnuovo di Farfa, e il borgo sardo, altrettanto noto per il Museo La Stazione dell’Arte, Ulassai, due comuni e due musei uniti nel nome della grande artista contemporanea, Maria Lai. Ma quale significato ha oggi un progetto di gemellaggio? Il gemellaggio è un legame simbolico,…
Read MoreCastelnuovo di Farfa e Ulassai idealmente uniti dal nastro azzurro di Maria Lai
Castelnuovo di Farfa in festa la scorsa domenica 20 maggio 2018, per celebrare la grande Maria Lai, una delle più originali rappresentanti dell’arte contemporanea italiana, le cui opere sono state esposte in importanti musei italiani ed esteri. Maria Lai era nata nel 1919 a Ulàssai, in provincia di Nuoro, un piccolo paese della Sardegna adagiato ai piedi delle montagne ogliastrine, ed è scomparsa…
Read MoreLa Sabina celebra l’artista Maria Lai
Domenica 20 maggio 2018 si terrà a Castelnuovo di Farfa una giornata di festa per ricordare Maria Lai e le sue opere, nel Museo dell’Olio della Sabina. L’artista sarà rievocata con una mostra che sarà visitabile solo nel corso di tale evento, durante il quale le sue parole, le immagini del suo lavoro al museo e il video di un’inedita intervista, permetteranno…
Read MoreMaria Lai, “Il filo e l’infinito”: tradizione antica, linguaggi contemporanei
E’ stata inaugurata ieri a Firenze, nell’Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, la mostra “Il filo e l’infinito”, con le opere dell’artista sarda Maria Lai, nata ad Ulassai nel 1919 e morta a Cardedu nel 2013, le cui opere si sono già imposte nel panorama artistico internazionale con la presenza, lo scorso anno, alla Biennale di Venezia e a Documenta…
Read More