Moni Ovadia, il cantore della memoria yiddish che ha per casa il mondo

moni ovadia festival delle corrispondenze KUM!

Moni Ovadia, intellettuale raffinato e instancabile attivista, cittadino del mondo e cantore della cultura yiddish, attore, scrittore e cantante di spessore slegato da logiche opportunistiche, un cittadino che fa politica ma che non piace alla politica… Da sempre impegnato nello studio e la divulgazione della cultura Yiddish, ovvero l’insieme della lingua, le tradizioni e le trasformazioni culturali che hanno caratterizzato…

Read More

“Come Cristo comanda”: La Ginestra e Wertmuller a Città di Castello

come cristo comanda

Massimo Wertmuller e Michele La Ginestra, lunedì 17 dicembre, alle 21, saranno al Teatro degli Illuminati di Città di Castello con Come Cristo comanda. “Ho scritto questo testo di getto, – racconta Michele La Ginestra – volutamente, nello stile del maestro Gigi Magni… avevo bisogno di raccontare delle emozioni e avrei voluto affidare ad altri le mie parole. Mentre scrivevo,…

Read More

Progetto Promedhe: a Città di Castello per salvare i beni culturali nel Mediterraneo

progetto promedhe

Salvaguardare i beni culturali in emergenza nel Mediterraneo attraverso la costituzione di una task force in Palestina, Israele, Giordania e Cipro con il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile italiana è stato il tema del corso di formazione internazionale realizzato alla Montesca, dalla Fondazione Franchetti-Hallgarten, dall’ICROM-Unesco e dal Dipartimento di Protezione Civile. Promedhe (Protecting Mediterranean Cultural Heritage) è l’acronimo di…

Read More

Betlemme: un angelo riappare dove nacque Gesù

angelo betlemme

di Benedetta Tintillini   E’ tornato alla luce, durante i restauri della chiesa della Natività di Betlemme a cura della italiana Piacenti Spa (www.piacenti.org), un grande mosaico raffigurante un angelo alto circa due metri e mezzo. La scoperta, effettuata Silvia Starinieri e dalla sua squadra, è avvenuta grazie all’ausilio di una telecamera termografica attraverso la quale, sotto strati di intonaco,…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi