La natura incontaminata, preservata durante il boom industriale e che rese, all’epoca, questi luoghi delle aree economicamente “depresse”, è la risorsa inestimabile che ora rende Alviano ed i territori limitrofi un luogo unico. Un’oasi naturalistica, un castello, le eccellenze enogastronomiche, le tradizioni sono il vero tesoro che arricchisce questo borgo, così come potrebbe, e dovrebbe, essere per tutta la nostra…
Read MoreTag: castello
Enogastronomia e cultura al centro di Corciano Castello Di Vino
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015, l’incantevole borgo di Corciano ospita la V edizione di Corciano castello di vino, un percorso sensoriale itinerante rivolto a tutti gli amanti dell’enologia e delle tradizioni. Una gustosa occasione per approfondire la conoscenza del territorio del Trasimeno attraverso le sue produzioni vinicole. I visitatori, acquistando il proprio calice al costo di…
Read MoreUna piacevole passeggiata a Montemolino
Protagonista è il fiume: il Borgo con la chiesa dell’Angelo, il Castello di difesa, il Ponte Romano, la “barca”, i mulini, la centrale elettrica. Come in molte altre frazioni del tuderte, il territorio di Montemolino ha zone pianeggianti e collinari, ma in più possiede un particolarissimo costone roccioso, a picco sul Tevere! Questo avamposto naturale chiude il territorio di Todi…
Read More