Il prossimo 30 dicembre alle ore 16:30, presso la Sala del Trono del Palazzo del Vescovado a Todi, verrà inaugurata la mostra Migranti. La sfida dell’incontro, che sarà visitabile fino al 14 gennaio 2018 nel piccolo gioiello barocco della Chiesa della Nunziatina a Todi. Interverranno all’inaugurazione: il Sindaco di Todi, Avv. Antonino Ruggiano che porterà il suo saluto, S.E. Mons. Benedetto Tuzia Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi e la dott.ssa…
Read MoreTag: associazione matavitatau
Il prossimo weekend a Todi torna il Festival della Psicoenergia
Dopo il successo della prima edizione torna a Todi il Festival della PsicoEnergia. In programma il 1 ottobre 2016, è organizzato da In.Oltre, associazione di promozione sociale no-profit che ha come finalità quella di «divulgare la conoscenza razionale sullo sviluppo delle potenzialità umane». Pensato per raccontare e spiegare con un linguaggio comprensibile a tutti il concetto di “Energia umana” e…
Read MoreDecennale Matavitatau: presentazione-evento del programma 2016
Decennale associazione Matavitatau (2006-2016) “Chi il più profondo ha pensato ama il più vivo” J.C. Friedrich Hölderlin domenica 13 marzo 2016 ore 16 PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE E DEL PROGRAMMA 2016 Aula Magna Cittadella Agraria Via Montecristo, 3 Todi (Pg) A seguire momento di poesia e musica e degustazione ispirata a ricette latine Asse Nero e mulsum In occasione del…
Read MoreCon Matavitatau alla scoperta della Firenze Romana
FIRENZE ROMANA Prima che Palazzo Vecchio ingoiasse tutto domenica 1 novembre 2015 Visita guidata a cura di Nicoletta Bernardini “E guardate la città turrita, con le sue mura e il fiume: è l’unico testimone superstite di una Firenze che fu cuore della civiltà occidentale” L’ ASSOCIAZIONE MATAVITATAU invita a scoprire la Firenze romana meno conosciuta emersa nei sotterranei…
Read MoreCon Matavitatau una “Cena al Museo alle radici del tempo”
Percorso archeologico di visita alle fondamenta della Cattedrale di San Lorenzo e cena nel chiostro Giovedì 3 Settembre 2015 Il prossimo appuntamento del programma Matavitatau del 2015 prevede un’escursione storico-archeologica che ha come oggetto di interesse l’area del complesso monumentale della cattedrale di San Lorenzo. Questa fa parte, insieme al Colle Landone, dell’acropoli perugina che da quasi duemilacinquecento anni rappresenta…
Read MorePasseggiata a Montemolino
Protagonista è il fiume: il Borgo con la chiesa dell’Angelo, il Castello di difesa, il Ponte Romano, la “barca”, i mulini, la centrale elettrica. Come in molte altre frazioni del tuderte, il territorio di Montemolino ha zone pianeggianti e collinari, ma in più possiede un particolarissimo costone roccioso, a picco sul Tevere! Questo avamposto naturale chiude il territorio di Todi…
Read MoreIl Teatro e l’antico: nuovo appuntamento Matavitatau!
lunedì 8 settembre 2014 ore 19,30 Il teatro e l’antico Dimora di Benedetta – loc. Torresquadrata – Todi (Pg) Teatro e tradizione per il prossimo appuntamento Matavitatau. In occasione della tradizionale festa di Santa Maria della Consolazione, la visione dei fuochi di artificio da una terrazza panoramica, sarà accompagnata da un aperitivo e degustazione a cura dei soci. A…
Read MoreCibo globale non globalizzato: la cena interculturale di Matavitatau!
Cibo Globale non Globalizzato: cena interculturale con cibi di diverse tradizioni alimentari del pianeta Sabato 26 Luglio 2014 Casa di Vassius, Vasciano – Todi L’Associazione Culturale Matavitatau che promuove attività volte alla riscoperta delle radici latine dell’identità italiana, ha come scopo sociale anche la diffusione della cultura e la didattica della lingua italiana basata sull’approccio comunicativo e sulla pratica di…
Read More