A Roma una mostra sull’occupazione italiana della Libia

libia

Negli ultimi anni la Libia è stata quasi quotidianamente al centro dell’attenzione dei mezzi di comunicazione per i numerosi e violenti conflitti che hanno contraddistinto la sua storia recente. La mostra foto-documentaria L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943, alla Casa della Memoria e della Storia di Roma dal 27 settembre al 22 novembre 2018, restituisce al visitatore la possibilità di conoscerne meglio…

Read More

“Novecento” di Bernardo Bertolucci in versione integrale

novecento

Novecento, opera magniloquente e passionale, partigiana senza che l’idea politica prenda il sopravvento sul suo respiro e la sua bellezza, il film, diviso in due atti (il primo va dal 1900 all’avvento del fascismo, il secondo si conclude con la Liberazione), intreccia le vicende del contadino Olmo e del possidente terriero Alfredo, interpretati rispettivamente da Gérard Depardieu e Robert De…

Read More

Il bombardamento di Roma: 1943 – 2018 memoria e spazio pubblico

memoria e spazio pubblico

Con queste due parole del messaggio di massima segretezza N°AIR 8/437 URGENT venne autorizzato dal Comando Alleato il bombardamento sulla città di Roma nella giornata di lunedì 19 Luglio 1943. Cinquecentonovantuno bombardieri sganciarono mille tonnellate di esplosivo ad alto potenziale sul quartiere di San Lorenzo, sul Prenestino, sull’area del cimitero del Verano, sulla Città Universitaria e zone limitrofe. Il 13…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi