Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 si prepara a celebrare il 25 aprile con Voci Resistenti, un concerto dedicato ai canti della Resistenza con la partecipazione di 22 artisti, ognuno dalla propria casa. Nonostante l’emergenza Covid abbia imposto il blocco di tutti gli eventi di Parma2020 e la cancellazione del concerto del 25 aprile, evento molto sentito a Parma, Medaglia d’Oro…
Read MoreTag: liberazione
Coronavirus: celebrare online la Resistenza ai tempi della pandemia
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano, che da oltre 70 anni raccoglie, tutela e valorizza il patrimonio materiale e ideale della Resistenza, pur nella difficile situazione attuale causata dal Coronavirus, insieme all’Istituto Cervi e tutti i 65 Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea sparsi sul territorio nazionale, congiuntamente alla rete di luoghi “Paesaggi della Memoria”, e in collaborazione con…
Read More25 aprile 2020: manifestazione online per celebrare la Liberazione
Il 25 aprile 2020 sarà una giornata di liberazione, forse la più grande dal dopoguerra. Non potremo riempire le piazze di canti e bandiere ma l’Italia potrà unirsi nella grande manifestazione virtuale 25 aprile 2020 #iorestolibera #iorestolibero, trasmessa in streaming a partire dalle 14,30 dalla pagina Facebook e da numerose altre piattaforme il cui elenco è aggiornato sul sito della manifestazione. A seguire l’apertura dell’Inno…
Read MoreI giovani e la memoria, in un libro i racconti della Resistenza nel reatino
Esce per i tipi di Funambolo Edizioni “I giovani e la memoria”, a cura di Giuseppe Manzo, dove sono raccolti testi redatti dagli studenti sul tema della rievocazione storica degli episodi della Resistenza nel territorio reatino. «La memoria batte nel cuore del futuro, è il patrimonio sul quale costruire il futuro dei nostri figli.» È quanto hanno sostenuto i…
Read More25 aprile, l’Anpi ‘Brigata Risorgimento’: riaprire la cima del Pausillo
“Si avvicina il 72° anniversario della Liberazione d’Italia e anche questa volta, per il secondo anno consecutivo, ci troviamo nell’impossibilità di celebrare la ricorrenza, così come avveniva da almeno venti anni, in quello che è forse il principale luogo simbolo della Resistenza nell’area del Trasimeno: la cima del monte Pausillo. Chiediamo alle istituzioni locali, Comuni del comprensorio, ma anche Provincia…
Read MoreAlfonsine: Spello presente al 70° Anniversario della Liberazione
Spello partecipa al 70° Anniversario della battaglia del Senio e della Liberazione della città di Alfonsine Landrini: Solido legame che unisce le nostre due città da ben 41 anni Spello ha festeggiato insieme ad Alfonsine, città in provincia di Ravenna con cui è gemellata da 41 anni, il 70° Anniversario della battaglia del Senio e della Liberazione della città,…
Read More