Un’opera coraggiosa che affronta senza mezzi termini l’aspetto meno noto e più violento della Resistenza in Umbria e nella Valnerina in particolare. Si tratta del libro “Maceo Carloni. Storia e politica” curato da Danilo Sergio Pirro, Fabrizio Carloni e Stefano Fabei e con importanti contributi del grande storico Vincenzo Pirro per Intermedia Edizioni. Il libro sarà presentato nella biblioteca comunale…
Read MoreTag: partigiani
25 aprile: a Rieti la CGIL in campo per onorare la memoria partigiana
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 gli italiani, a Rieti e in provincia, come in tutta Italia, si trovarono divisi e contrapposti in una sanguinosa guerra civile che vedeva da una parte i fascisti con le truppe tedesche e dall’altra i partigiani. In Sabina e intorno a Rieti, in attesa dell’arrivo degli anglo-americani, impegnati nella liberazione del sud del Lazio fino…
Read More25 aprile, l’Anpi ‘Brigata Risorgimento’: riaprire la cima del Pausillo
“Si avvicina il 72° anniversario della Liberazione d’Italia e anche questa volta, per il secondo anno consecutivo, ci troviamo nell’impossibilità di celebrare la ricorrenza, così come avveniva da almeno venti anni, in quello che è forse il principale luogo simbolo della Resistenza nell’area del Trasimeno: la cima del monte Pausillo. Chiediamo alle istituzioni locali, Comuni del comprensorio, ma anche Provincia…
Read MoreLetteratura e Resistenza: “I partigiani non c’erano”
A pochi giorni dalle celebrazioni del 25 aprile, come impulso al pensiero critico sulla Resistenza, segnaliamo il volume “I partigiani non c’erano” nel quale viene narrato il racconto di un episodio terribile, realmente accaduto in Umbria nell’aprile 1944, un eccidio, dettagliatamente ricostruito grazie alle testimonianze dei sopravvissuti. Un caporale dell’aviazione tedesca, un maggiore della Wehrmacht schiavo della sua ambizione, un…
Read More