Calici di stelle: a Montepulciano esclusive degustazioni per la XX edizione

calici di stelle

Anche quest’anno il 10 agosto torna a Montepulciano la manifestazione “Calici di Stelle” per la sua 20ma edizione e lo fa con esclusive degustazioni di Rosso di Montepulciano DOC e Vino Nobile di Montepulciano DOCG in alcuni dei luoghi più suggestivi della perla del ’500. La formula già proposta lo scorso anno e molto apprezzata dai partecipanti, prevede la degustazione enologica anche di quella che è la prima…

Read More

Leonardo in Valdichiana: il disegno del territorio e la scienza delle acque

val di chiana

Si è tenuta lo scorso 25 maggio, presso la Fortezza di Montepulciano, la mostra dal titolo Leonardo in Valdichiana: il disegno del territorio e la scienza delle acque, curata dal Museo Galileo di Firenze. L’esposizione è promossa dal Comune di Montepulciano e dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, su progetto del Museo Galileo di Firenze, con l’organizzazione di Opera Civita. Nella sua lunga vita Leonardo da Vinci fu impiegato…

Read More

Il tempio di San Biagio a Montepulciano dopo Antonio da Sangallo: storia e restauri

san biagio montepulciano

Le celebrazioni del V centenario dell’edificazione del Tempio di San Biagio a Montepulciano, uno dei più celebri capolavori dell’architettura rinascimentale italiana realizzato su progetto di Antonio da Sangallo il vecchio (1455-1534) dal 1518 al 1548, offrono l’occasione per rivisitare e riproporre l’arredo interno originale della chiesa realizzato a partire dall’ultimo quarto del Cinquecento, con le nuove regole emanate dal Concilio…

Read More

A Montepulciano la mostra Leonardo da Vinci. Anatomie: macchine, uomo, natura

leonardo montepulciano

Dal 21 aprile la Fortezza di Montepulciano ospita la mostra dal titolo Leonardo da Vinci. Anatomie: macchine, uomo, natura, curata da Paolo Galluzzi.  L’esposizione è promossa dal Comune di Montepulciano e dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, su progetto del Museo Galileo di Firenze, con l’organizzazione di Opera Civita. Oltre che come artista eccezionale, Leonardo da Vinci (1453-1519) è stato…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi