In questa estate anomala, le discussioni letterarie sul gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri si sono concentrate su Il Colibrì, romanzo di Sandro Veronesi (La Nave di Teseo) vincitore dell’ultimo premio Strega e sui suoi più diretti candidati. L’altro titolo che ha tenuto banco è Riccardino, romanzo postumo di Andrea Camilleri (Sellerio) che ha messo fine alle…
Read MoreTag: andrea camilleri
Siculo Babbìo è il nuovo, divertente libro di Carlo Barbieri
È una raccolta di scritti brevi, pura vis comica, quella che lo scrittore Carlo Barbieri, vincitore del premio Umberto Domina per la letteratura umoristica, ci regala nel suo ultimo libro “Siculo Babbio. Fantasie, discursi di cafe’, miniracconti e persino minigialli” per Nuova Ipsa Editore. Storie esilaranti, di diversa durata, come recita fra parentesi il sottotitolo: “tutti con il tempo di…
Read MoreDa oggi in libreria “Riccardino”, l’ultimo segreto di Montalbano
Siamo alla resa dei conti, da oggi in libreria è disponibile “Riccardino”, l’ultimo romanzo di Andrea Camilleri con protagonista il celebre commissario Salvo Montalbano. Nato dalla penna del grande scrittore siciliano nel 2005, leggermente modificato nel 2016, soprattutto per quanto riguarda l’idioma siculo inventato dall’autore, e consegnato alla Sellerio con precise indicazioni riguardo la tempistica di pubblicazione, “Riccardino” è il…
Read MoreRubrica. I libri più letti e commentati del 2019
A cura del gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri Rassegna mensile – Dicembre 2019 – Anno Ⅲ n. 12 Si conclude il 2019 e anche la nostra rassegna letteraria tira le sue somme: tra i libri più discussi, che hanno animato la nostra pagina FB, ricordiamo i titoli e gli autori che si sono guadagnati…
Read MoreAll’Università per Stranieri di Perugia una giornata per Andrea Camilleri
Giovedì 26 settembre alle ore 9:30, presso la sala Goldoni di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia si terrà un appuntamento per onorare e celebrare Andrea Camilleri, scrittore letto in tutto il mondo e ricordato sopratutto per il commissario Montalbano. La giornata inizierà alle 9.30, con il saluto della Rettrice dell’Università per Stranieri, Giuliana Grego Bolli, e con l’introduzione…
Read MorePerugia. L’Università per stranieri celebrerà Andrea Camilleri
Prima che Andrea Camilleri venisse ricoverato in ospedale, il 17 giugno scorso, l’Università per Stranieri di Perugia aveva deliberato di attribuirgli la Laurea Honoris Causa. La delibera del Consiglio di Dipartimento, infatti, è datata 11 giugno. “Dopo la scomparsa di Camilleri – spiega la rettrice dell’Università per Stranieri di Perugia, Giuliana Grego Bolli – abbiamo deciso di non comunicare la…
Read MoreI libri più letti e commentati di Luglio ’19 sul gruppo FB “Un libro tira l’altro”
L’estate è nel suo splendore e che siate al mare o sui monti, probabilmente sarete curiosi di sapere di quali libri si parla sul gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri. Il titolo più amato del mese, ma forse dell’estate, è senza dubbio I leoni di Sicilia, di Stefania Auci, che ripercorre la storia della famiglia…
Read MorePalermo, Festival della Parola: il linguaggio dalle epigrafi ai pizzini
Gli antichi greci usavano le epigrafi come noi oggi usiamo i social. La mafia ha sempre usato un suo codice e un altro ne ha inventato Andrea Camilleri nel suo leggendario commissario Montalbano. Il linguaggio, infatti, cambia e il suo percorso racconta la storia dell’uomo. A quest’evoluzione è dedicato il Festival della Parola, la manifestazione promossa dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che dal 14 al…
Read MoreLa classifica social dei libri più letti e commentati ad Agosto
a cura di Valentina Leone L’estate sta finendo ma la voglia di lettura non va in vacanza: ecco una piccola rassegna dei libri più commentati nel gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri. Il metodo Catalanotti, di Andrea Cammilleri è senza dubbio il titolo più amato dell’estate, seguito da un intramontabile classico del gruppo: L’ombra del vento, di…
Read MoreIl Monte Cucco palcoscenico di Suoni Controvento
Saranno Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro, comuni del suggestivo territorio del Monte Cucco, ad accogliere dal 26 al 29 luglio 2018 la seconda edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, che unisce l’arte della musica, del teatro e del cinema alle attività sportive di trekking e alle eccellenze enogastronomiche delle…
Read MoreA Suoni Controvento 2018 un seminario condotto da Alberto Sironi
Spazio alla tecnica teatrale e cinematografica con il seminario diretto da Alberto Sironi Sarà l’Agricola Lucia nel borgo di Costacciaro a ospitare dal 25 al 28 luglio, nell’ambito della seconda edizione di Suoni Controvento – festival promosso da associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore tra i suggestivi luoghi di Costacciaro, Fossato di Vico e Sigillo – il “Percorso di scoperta e studio…
Read More