Giuseppe Di Matteo: a Balanzano un’area verde a suo nome

giuseppe di matteo

Un’area verde, un vero polmone all’interno del quartiere di Balanzano porterà il nome di Giuseppe Di Matteo. Il lungo percorso di intitolazione è cominciato mesi fa ed è stato voluto fortemente dal consigliere Comunale Michele Cesaro, insieme a Padre Maurizio Patriciello, prete anticamorra di Caivano (Napoli) e Marina Paterna, autrice del libro sulla storia del bambino, la cui morte rappresenta…

Read More

Festival dei Diritti Umani a Baschi: l’Umbria non è un’isola felice

diritti umani a baschi

Il Festival dei Diritti Umani a Baschi ha proposto ieri sera una serie di appuntamenti importanti per una profonda riflessione su alcuni dei problemi che gravano sul nostro Paese, Umbria non esclusa.   Il Festival dei Diritti Umani a Baschi, curato dal regista Francesco Cordio, si conferma appuntamento di alto valore sociale e culturale che, ci auguriamo, abbia trovato nel…

Read More

23 maggio, il ricordo del sacrificio di Falcone, Borsellino e delle scorte

giovanni falcone e borsellino

Il 23 maggio prossimo, come ha ricordato in una lettera a tutti i sindaci Antonio De Caro, Presidente dell’Anci e Sindaco di Bari, onoreremo il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte, nel ventottesimo anniversario della strage di Capaci. Un sacrificio contro un nemico violento, spaventoso e orribile che lo Stato ha combattuto…

Read More

Palermo, Festival della Parola: il linguaggio dalle epigrafi ai pizzini

epigrafe festival della parola

Gli antichi greci usavano le epigrafi come noi oggi usiamo i social. La mafia ha sempre usato un suo codice e un altro ne ha inventato Andrea Camilleri nel suo leggendario commissario Montalbano. Il linguaggio, infatti, cambia e il suo percorso racconta la storia dell’uomo. A quest’evoluzione è dedicato il Festival della Parola, la manifestazione promossa dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che dal 14 al…

Read More

Cannabis: Gratteri, legalizzarla non indebolisce le mafie

cannabis

“Sono un magistrato che nel tempo libero va nelle comunità terapeutiche dove ci sono dei disperati che tentano di uscire dalla droga. Proprio ieri mi imploravano, come se dipendesse da me, di non far passare la legge” sulla legalizzazione della cannabis, “perché loro erano partiti con le canne”. Lo ha detto il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, al convegno ‘Cannabis…

Read More