Il Comune di Baschi, in collaborazione con CivitellArte Eventi Culturali, ha lanciato il concorso “Vignettisti Pazzi. Premio internazionale di umorismo e satira” che vedrà il suo clou nei giorni 18 e 19 Giugno 2022 nel suggestivo borgo di Civitella del Lago. Successo di adesioni oltre le più rosee aspettative per gli organizzatori del concorso che hanno lanciato la call dal…
Read MoreTag: baschi
Napoleone: due prestigiose mostre a Baschi e Civitella del Lago
In occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, Civitella del Lago e Baschi ospitano due autorevoli mostre, tra loro complementari, allo scopo di approfondire il concetto di territorio e della sua rappresentazione al tempo, ed in relazione, alla figura del celebre Corso. Dall’11 al 26 settembre Civitella del Lago ospiterà, presso la Sala Brizzi, la mostra…
Read MoreBorghi del dialogo: appuntamenti culturali del comune di Baschi
Parte da Baschi il format dinamico “Borghi del dialogo”: una serie di appuntamenti culturali che coinvolgerà i centri di Baschi, Civitella del Lago, Morruzze e il centro sportivo Salviano. Il Comune di Baschi, in collaborazione con le associazioni del luogo, promuove una nuova rassegna culturale intitolata “I Borghi del Dialogo”, caratterizzata da una serie di appuntamenti che andranno ad…
Read MoreLa 1000 Miglia 2021 torna a solcare le strade di Lazio e Umbria
A tre anni di distanza dalla prima volta, la 1000 Miglia 2021, il museo viaggiante più bello del mondo, tornerà ad attraversare le strade dell’alto Lazio e dell’amerino. L’edizione 2021 non si svolgerà come da tradizione nel mese di maggio ma, eccezionalmente, dal 16 al 19 Giugno. Le classiche quattro tappe del tragitto da Brescia a Roma e ritorno saranno…
Read MoreFederico Fellini: al municipio di Baschi l’omaggio al grande regista
Sabato 26 settembre 2020, negli spazi del Municipio di Baschi si terrà l’omaggio che la Tower Gallery di Diego Costantini ha voluto rendere al Maestro Federico Fellini raccontando attraverso documenti inediti il suo rapporto con Danilo Donati e l’Umbria. All’inaugurazione sarà presente il regista Luca Verdone che introdurrà la mostra e per l’occasione sarà proiettata una sua intervista inedita a Danilo Donati. Il progetto è stato lanciato a Venezia, presso la…
Read MoreA Casa Studio Cordio due serate dedicate a cinema, arte ed enologia
Il 7 e 8 agosto sono in programa due interessanti serate tra cinema, arte ed enologia con il Cinema in Giardino nello spazio Casa Studio Cordio a Baschi (TR), grazie alla sinergia con l’associazione Oltre il Visibile di Amelia e Teatri di Nina, durante le quali sarà possibile ammirare in mostra due opere di Giorgio Crisafi, poliedrico artista che, attraverso…
Read MoreNuovo look per il sentiero francescano n. 6 grazie al progetto Communitas
Fino a dicembre COMMUNITAS coinvolgerà venti detenuti ammessi al lavoro all’esterno e per soggetti in esecuzione di misure e sanzioni di comunità che, insieme al team di progetto, svolgeranno attività lavorative a titolo gratuito. La prima attività in calendario è la riqualificazione del sentiero francescano n. 6 che da Piazza della Libertà arriva fino in località Prati. Il sentiero avrà…
Read MoreLiberovo, le uova biologiche umbre al Sana di Bologna
Grande soddisfazione è stata espressa da Pier Francesco Pennazzi, titolare della Liberovo, azienda produttrice di uova biologiche di Montecastrilli (TR), che ha recentemente partecipato al Sana di Bologna, il Salone internazionale del biologico e del naturale, giunto quest’anno alla sua trentunesima edizione. Liberovo si è ormai definitivamente qualificata come azienda biologica di rilevanza nazionale grazie all’assoluto rigore nella produzione di…
Read More“Barbari. La scoperta degli altri”, l’attualità del Festival del Medioevo
È stata presentata questa mattina presso la sede di Stampa Estera a Roma, la IV edizione del ‘Festival del Medioevo’ che si terrà a Gubbio dal 26 al 30 settembre, trattando un tema di forte attualità ‘Barbari. La scoperta degli altri’. Erano presenti e sono intervenuti difronte ad un pubblico nutrito di esperti di comunicazione, il sindaco di Gubbio Filippo…
Read More1000 Miglia ad Amelia: il programma della festa di chiusura
Il prossimo 10 Giugno è in programma la Festa Squadra Corse Traguardo – Taruffi Mille Miglia 2018 nei Comuni e Musei del Circuito Condito ad Arte ovvero: Orte, Amelia, Lugnano in Tevrina, Alviano, Guardea, Montecchio, Baschi e Bagnoregio con il Museo Taruffi e Palazzo Venturelli di Amelia, Ovo Pinto di Civitella del Lago, Museo dell’Olio di Montecchio, Museo Civico e…
Read More1000 Miglia ad Amelia, cerimonia conclusiva con la premiazione delle vetrine
La grande avventura della 1000 Miglia 2018 nel territorio umbro-laziale, che ha visto per la prima volta in assoluto il coinvolgimento di pubblico e privato nel raggiungimento di risutati a dir poco lusinghieri in termini di promozione territoriale, volge verso le sue battute conclusive. Il prossimo 10 Giugno infatti è in programma la grande festa di chiusura che vedrà i mezzi…
Read MoreArriva la 1000 Miglia ad Amelia: inizia lo spettacolo!
Un museo viaggiante tra la gente festante, questa è la 1000 Miglia con i suoi 460 equipaggi provenienti da tutto il mondo. Oggi 17 maggio questo spettacolo a cielo aperto passerà per Amelia dove ad aspettarlo é previsto un ricco programma. Immediatamente prima dell’arrivo ad Amelia le auto passeranno sul ponte Rio Grande, che per l’occasione è stato ridipinto con la…
Read More