Con circa 320 immagini conservate nelle ricche raccolte del proprio Archivio Fotografico, il Museo di Roma a Palazzo Braschi celebra i 180 anni della nascita ufficiale della fotografia con la mostra Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’Ottocento a oggi, uno straordinario excursus negli ambiti più significativi della storia fotografica della capitale prima dell’avvento del digitale. L’esposizione, aperta al…
Read MoreTag: De Chirico
Mostre. 40 opere dalla Banca d’Italia al Castello Svevo di Bari
Venerdì 20 luglio 2018 alle ore 17:30 presso la sala Federico II del Castello Svevo di Bari sarà inaugurata la mostra Altre | Stanze Anni ‘50 e ‘60, opere dalle raccolte della Banca d’Italia. Saranno qui esposte al pubblico oltre quaranta opere di trentacinque artisti italiani, raccolte per l’occasione e provenienti da varie sedi italiane della Banca d’Italia. Destinate precedentemente agli uffici di…
Read MoreAd Assisi inaugurata la mostra Una profondissima quiete
E’ stata inaugurata lo scorso giovedì 17 maggio, a Palazzo Bonacquisti in Piazza del Comune ad Assisi, la mostra “Una profondissima quiete. Francalancia e il ritorno alla figura tra de Chirico e Donghi” a cura di Vittorio Sgarbi, Beatrice Avanzi e Michele Dantini e organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte. Il percorso espositivo si compone di una cospicua selezione di capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private italiane per riportare all’attenzione…
Read MoreRoma, mostre. A Palazzo Braschi Artisti all’Opera da Picasso a Kentridge
Artisti all’Opera. Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge (1881-2017), ospitata dal 17 novembre 2017 all’11 marzo 2018 al Museo di Roma a Palazzo Braschi, comprende una galleria di meraviglie d’arte scenica, realizzata da alcune tra le più grandi figure dell’arte del Novecento: da Pablo Picasso a Renato Guttuso, da Giorgio De Chirico ad Afro, da Alberto Burri a Giacomo Manzù, da Mario Ceroli ad Arnaldo Pomodoro fino ad arrivare aWilliam Kentridge. Oltre a…
Read MoreLe suggestive proposte per una grande estate dell’arte 2017
Sole, spiaggia e bagni, fresco e passeggiate tra i boschi? Certo. Ma quella che si sta confermando in pieno, è una tendenza già evidente da qualche anno: l’estate come momento da dedicare, piacevolmente, all’arte, alle belle mostre, meglio se in contesti di interesse storico o paesaggistico. Così un periodo che tradizionalmente per le mostre era considerato “di bassa” si rivela…
Read MoreSpoleto. La collezione Rigo de Righi alla galleria ADD-Art
Collezione Rigo de Righi Arman, Balla, Bonalumi, Bondini, Masson, Rabarama, Turcato, Vasarely a cura di Claudia Bottini 3 dicembre 2016 – 12 marzo 2017 opening 3 dicembre, ore 17:00 Sabato 3 dicembre alle ore 17 si inaugura presso la galleria ADD-art di Spoleto l’esposizione della collezionista Titti Rigo de Righi a cura di Claudia Bottini. Per la prima volta…
Read More