La cultura deve ripartire, nonostante l’effetto del Covid-19: nasce così il progetto “Humbria²O la Cultura non si ferma”, presentato lo scorso 3 settembre a Foligno, che coinvolge 8 Comuni umbri e 14 musei per valorizzare e rilanciare i luoghi della cultura e i diversi territori. Dal 19 settembre verrà promosso un programma di offerte didattiche, percorsi e attività, a partire…
Read MoreTag: museo archeologico
Urbisaglia. Il parco archeologico di Urbs Salvia (video)
La città romana di Urbs Salvia, nelle Marche, si estendeva lungo il pendio di Colle San Biagio fino al fondovalle, arrivando a lambire il fiume Fiastra che, a 3-4 km dal sito archeologico, si getta nel Chienti. La città romana, orientata verso nord, nella parte pianeggiante presentava la parte extra urbana con l’anfiteatro. L’attuale strada provinciale, che scorre attraverso il…
Read MoreMusei aperti e giochi per i bambini nel week end pasquale a Fara in Sabina
di Giuseppe Manzo Il borgo di Fara in Sabina ha riservato a cittadini e turisti due grandi novità da questa primavera: Musei sempre aperti e attività ludiche per grandi e piccini. Si comincia domenica 21 e lunedì 22 aprile con visite guidate ai due siti museali della cittadina, il Museo Archeologico e il Museo del Silenzio. A conferma della grande…
Read MoreKeramikos 2014: Rassegna d’arte ceramica contemporanea
La biennale Keramikos, nata con l’intento di valorizzare la ceramica quale linguaggio artistico del contemporaneo, il suo status e ruolo nel panorama della operatività artistica attuale, si presenta per questa edizione 2014 in due prestigiosi Musei archeologici, che accoglieranno interessanti proposte della ceramica d’autore. Il Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia ospiterà le opere di Tonina Cecchetti, Mirna Manni, Rita Miranda,…
Read More