Lunedì 2 luglio alle ore 12 nella sala consiliare di Palazzo Pennone a Lugnano è in programma un convegno internazionale sulla Collezione Mondiale degli Olivi di Lugnano in Teverina. Un’iniziativa che prevede l’arrivo nel piccolo borgo umbro di una delegazione di circa 50 funzionari della FAO provenienti da vari paesi del mondo, interessati a vedere in loco questa preziosa realtà, simbolo…
Read MoreTag: ulivi
Giano dell’Umbria festeggia l’olio con la Festa della Frasca
Torna a Giano dell’Umbria la tradizionale rievocazione della Festa della Frasca, sabato 25 e domenica 26 novembre, nello scenario mozzafiato del bellissimo borgo delimitato dai colori e dai profumi della campagna circostante e dagli ulivi secolari che si intersecano in un paesaggio pittoresco. Una manifestazione particolarmente “sentita e voluta” dagli abitanti del posto e delle vicine frazioni che, non a caso, anche…
Read MoreFascia olivata Assisi – Spoleto: bene da difendere
Tutto è partito il 3 febbraio 2016 quando i comuni di Trevi, Foligno, Assisi, Spello, Spoleto e Campello sul Clitunno hanno costituito il Comitato promotore de “La fascia olivata Asissi-Spoleto – verso la candidatura Unesco”. Una unione che oggi sta dando i suoi frutti, perché i sindaci ci credono insieme alla Regione Umbria, attraverso il suo braccio esecutore Sviluppumbria, e…
Read MoreAssisi. “Olea mundi”: inaugurato il giardino di olivi per la Pace
E’ stata recentemente inaugurata, nell’orto della cattedrale di San Rufino ad Assisi, Olea Mundi, una piccola collezione di ulivi provenienti da 25 paesi del mondo. Tale collezione, di alto valore simbolico, intende lanciare un ulteriore messaggio di Pace attraverso la pianta di ulivo, da sempre simbolo di pace e luce, ad illuminare le menti dei potenti, in questo momento di…
Read MoreLugnano. “Adotta un olivo”, partite le adozioni degli esemplari della collezione
Dopo il lancio dell’ iniziativa promossa dal comune di Lugnano “Adotta un olivo”, avvenuta nelle Settimane della Cultura 2016, per la promozione della Collezione Mondiale di Varietà di Ulivi e del Premio Letterario Città di Lugnano, sono arrivate le prime adozioni ufficiali. I primi a scrivere i propri nomi sugli ulivi lugnanesi sono due famiglie di americani dell’Ohio residenti a…
Read More