La memoria di alcune anime artistiche straordinarie, consegnata all’eternità di Villa Borghese: è la proposta che da Piazza di Siena, nei giorni del concorso ippico, arriva fino alle istituzioni cittadine e accarezza il legame tra il cuore verde della città e alcuni romani celebri, di nascita o di “adozione”. L’idea che gli organizzatori di Piazza di Siena, Coni-Fise-Sport e Salute…
Read MoreTag: villa borghese
Back to nature: arte e natura si incontrano a Villa Borghese
Dal 15 settembre al 13 dicembre 2020 il parco di Villa Borghese, uno dei parchi storici più famosi e amati di Roma, ospiterà Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese, a cura di Costantino D’Orazio. Un progetto espositivo inedito che riflette sul futuro e sulla necessità di costruire un nuovo rapporto con la natura, in questo complicato periodo di cambiamenti climatici e di…
Read MoreA Palazzo Braschi apre la grande mostra su Antonio Canova
Dal 9 ottobre 2019 prende il via, a Palazzo Braschi a Roma, Canova. Eterna bellezza: una mostraevento dedicata a Canova e al suo legame con la città di Roma che, fra Sette e Ottocento, diventò la fucina del suo genio e inesauribile fonte di ispirazione. Un rapporto, quello tra lo scultore e la città, che emerge in una miriade di…
Read MoreBuon compleanno Topolino! 90 anni di simpatia
Da martedì 6 novembre la Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma presenta Mickey 90 – L’Arte di un Sogno: Topolino e il cinema, un affascinante e ricco percorso narrativo che, attraverso ingrandimenti, foto, manifesti e immagini dei pezzi più prestigiosi esposti a Desenzano del Garda mostrerà al pubblico la carriera cinematografica di Topolino, dal suo debutto ad oggi e alcuni momenti fondamentali…
Read MoreL’installazione etica di Antonio Fraddosio alla GNAM
Con l’installazione “Le tute e l’acciaio”, nuovo site specific dello scultore Antonio Fraddosio, l’arte affronta la realtà e in particolare la vicenda drammatica dell’Ilva di Taranto, trasportata direttamente nel “cuore della Capitale”. L’iniziativa, alla Galleria d’Arte Moderna di via Francesco Crispi dal 1° novembre 2018 al 3 marzo 2019, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza…
Read MoreCampidoglio: un lungo week-end di festa per il Natale di Roma
Una festa per tutti i cittadini lunga un intero fine settimana per il Natale di Roma. Così la capitale festeggia il suo 2771° compleanno, con un ricco calendario di eventi culturali, appuntamenti didattici, mostre e celebrazioni ufficiali. Il fine settimana del 21 e 22 aprile culminerà domenica con una festa all’aria aperta in cui tutti potranno passeggiare tra piazza della Bocca della Verità e via Petroselli, zona pedonalizzata…
Read MoreRoma, Casa del Cinema: Mario Verdone, un viaggiatore tra le arti
Nel 2017 cade il centenario dalla nascita di un intellettuale imprescindibile della cultura cinematografica e non solo: Mario Verdone. Documentarista, scrittore, critico dello spettacolo, organizzatore culturale e molto altro Verdone è diventato importante non solo per la sua attività di ricerca, i suoi studi, i suoi libri ma soprattutto per l’apporto decisivo dato all’istituzionalizzazione degli studi sul cinema. Grazie a…
Read MoreL’Arte ti accoglie: Video LIS nei Musei Civici di Roma
Accogliere il pubblico di visitatori sordi e ampliare l’offerta comunicativa museale facilitando l’accesso al patrimonio culturale e valorizzando le buone pratiche rivolte all’inclusione: con questo intento sono stati realizzati video in Lingua dei Segni Italiana con sottotitoli, di presentazione della storia e delle collezioni di numerosi spazi del Sistema Musei Civici. Dopo il lancio dell’iniziativa presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi, con il primo video LIS posizionato nel…
Read More