Sabato 26 settembre 2020, negli spazi del Municipio di Baschi si terrà l’omaggio che la Tower Gallery di Diego Costantini ha voluto rendere al Maestro Federico Fellini raccontando attraverso documenti inediti il suo rapporto con Danilo Donati e l’Umbria. All’inaugurazione sarà presente il regista Luca Verdone che introdurrà la mostra e per l’occasione sarà proiettata una sua intervista inedita a Danilo Donati. Il progetto è stato lanciato a Venezia, presso la…
Read MoreTag: federico fellini
Todi, MediCinema: numeri di grande successo per l’edizione 2020
Ventidue giorni di programmazione, 37 eventi, 25 grandi ospiti, una anteprima nazionale per un’edizione da tutto esaurito di MediCinema 2020, Giornate Nazionali del Film Religioso a Todi. Ci hanno detto “ti aspetto a Todi” per 22 sere, da Alessandro Haber a Pupi Avati, i 25 grandi ospiti di MediCinema 2020. Accolti in un suggestivo spot divenuto familiare al pubblico accorso…
Read MoreMostre. “Federico Fellini e Danilo Donati in Umbria” alla Tower Gallery di Todi
La Tower Gallery di Diego Costantini vuole rendere omaggio al Maestro Federico Fellini raccontando, attraverso documenti inediti, il suo rapporto con Danilo Donati e l’Umbria. All’inaugurazione della mostra dal titolo “Federico Fellini, Danilo Donati…La mia Umbria. Convergenze e divergenze”, in programma per Sabato 5 settembre 2020 alle ore 18:00, saranno presenti Corrado Augias e il costumista Luigi Bonanno, studioso dell’opera di…
Read MoreMostra Concorso Ovo Pinto. Il 30 agosto la cerimonia di premiazione
La Mostra Concorso Ovo Pinto edizione 2020 di Civitella del Lago, organizzata dall’Associazione Ovo Pinto in collaborazione con lo sponsor ufficiale Liberovo, volge al termine e si concluderà con la Cerimonia di Premiazione degli artisti vincitori. La cerimonia, che si terrà in ottemperanza delle normative Covid vigenti, si terrà il prossimo 30 agosto alle ore 18:00, in piazza Fratelli Bandiera…
Read MoreMediCinema 2020. A Todi le Giornate Internazionali del Film Religioso
E’ in programma dal 6 al 27 agosto a Todi, nel cortile del Palazzo Vescovile in Piazza del Popolo, MediCinema 2020, iniziativa in 21 sorprendenti serate in totale sicurezza, promossa dagli “Amici del cineforum” tuderte in partnership con Fondazione Ente dello Spettacolo, e con le pubblicazioni EDAV (fondata da Padre Nazzareno Taddei) e “Taxi drivers”. Protagoniste assolute le pellicole delle…
Read MoreOvo Pinto 2020 la mostra concorso rende omaggio al genio di Fellini
A Civitella del Lago la Mostra concorso Ovo Pinto 2020 si arricchisce di una esposizone unica di cimeli felliniani originali di Danilo Donati, scenografo premio Oscar per “Casanova” di Federico Fellini, e di una installazione con le grandi galline in terracotta di Francesca Pastore già oggetto di mostra a Matera Capitale della Cultura 2019 Rompe la tradizione, causa Covid –…
Read MoreAl Teatro romano al via la stagione teatrale di Ferento
Presentata lo scorso 16 luglio la cinquantacinquesima edizione della stagione teatrale di Ferento. Quattordici gli spettacoli in cartellone, tra prosa, danza e musica, che si susseguiranno dal 25 luglio al 18 agosto. Saranno tutti “Appuntamenti al tramonto”, con inizio alle ore 19,30, e tutti si svolgeranno nell’incantevole scenario dell’antico teatro romano, con posti distanziati nella cavea, nel rispetto delle disposizioni…
Read MoreONE – Orvieto Notti d’Estate: la seconda edizione sfida l’emergenza Covid
Dal 13 luglio al 28 agosto 2020 nel “Giardino dei Lettori” della Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” di Orvieto, si terrà la seconda edizione di ONE – Orvieto Notti d’Estate rassegna estiva di: cinema, cultura e musica organizzata da: Associazione “Cantiere Orvieto”, Comune di Orvieto, Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Centro Studi Città di Orvieto e Multisala “Cinema Corso” / Fratelli Ferretti.…
Read MoreTodi: un concerto nel verde per chiudere un difficile anno scolastico
Non solo aula all’aperto per le lezioni e gli esami ma anche piccolo anfiteatro naturale nel quale ospitare eventi. Tipo il concerto nel verde che ha avuto luogo lo scorso 5 luglio, al centro del parco di Montecristo, l’area che circonda la Cittadella e che la scuola ha destinato alla valorizzazione della biodiversità e del paesaggio. L’iniziativa è stata voluta…
Read MoreRoccacinema 2020: la prima serata è un omaggio a Fellini e Sordi
A Castiglione del Lago il prossimo 26 giugno si terrà la rassegna “Roccacinema 2020” nel suggestivo teatro della Rocca Medievale, una splendida “location” recentemente annoverata tra le 10 arene più belle d’Italia. Ricco di eventi e di qualità il programma che l’esercente Lagodarte Impresa Sociale offre al pubblico del Trasimeno: eventi legati agli anniversari di Federico Fellini e Alberto Sordi,…
Read MoreRoma: tutti gli appuntamenti per il 2.773° compleanno della Città Eterna
Oggi, 21 aprile, Roma festeggia 2.773 anni di storia. Tante le iniziative in programma per il compleanno della Città Eterna da seguire in tv e sui social tramite internet. Tanti gli appuntamenti digital de #laculturaincasa promossi da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale con le istituzioni culturali cittadine. Su @culturaaroma (Facebook, Instagram, Twitter) tutti gli aggiornamenti in diretta domani dalle…
Read MoreAl Museo di Roma Milena Vukotic è Paolina Borghese
In occasione della mostra “Canova. Eterna Bellezza”, mercoledì 5 febbraio, alle ore 17.00 al Museo di Roma, l’attrice Milena Vukotic vestirà i panni della sorella di Napoleone, Paolina Borghese, nel monologo inedito Io, Paolina, scritto dall’autrice teatrale Valeria Moretti. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Personalità leggendaria, Paolina Borghese è diventata un’icona femminile che sfida i secoli, resa eterna da Canova…
Read More