Perugia “RisuonaItalia”, con le note dell’Inno alla Gioia eseguite dall’Orchestra da Camera di Perugia insieme ad alcuni studenti del Conservatorio F. Morlacchi che, alle 11:00 dello scorso 1 ottobre, si sono innalzate su Piazza della Repubblica in simultanea con altre cinquanta piazze d’Italia. Apertura con l’inno ufficiale dell’Unione Europea, dunque, per uno straordinario concerto da un luogo altrettanto straordinario che…
Read MoreTag: mozart
MozarTiamo: a Ferentillo un omaggio teatrale di Stefano De Majo a Mozart
Domenica 30 agosto, alle ore 21:00, nella Chiesa di Santa Maria di Ferentillo, si terrà MozarTiAmo, un’appuntamento dell’associazione culturale “Porto di Narni, approdo d’Europa”, in collaborazione con la Pro loco di Ferentillo, che ricorderà Wolfang Amadeus Mozart a 250 anni dal suo passaggio a Terni e Spoleto avvenuto nell’estate del 1770 (esattamente l’11 e 12 luglio 1770). Lo spettacolo, MozarTiAmo,…
Read MoreArmonie dal Chiostro: ultimo appuntamento per Chiostri acustici
Questa sera alle ore 21.00 a Umbertide, nel chiostro di San Francesco, si svolgerà il concerto Armonie dal Chiostro. Si tratta del decimo e ultimo appuntamento della manifestazione “Chiostri acustici tra Umbria e Toscana”, giunta quest’anno alla sua settima edizione, organizzata dal Museo diocesano di Città di Castello, in collaborazione con il Comune di Umbertide e altri Comuni dell’Alta Valle…
Read MoreNarni: omaggio a Morricone nell’International Festival Luci della Ribalta
Si svolgerà a Narni e Terni dal 14 al 27 agosto la decima edizione l’International Festival Luci della Ribalta, organizzato dall’Associazione Mozart Italia Terni in collaborazione con il Comune di Narni e con il contributo della Fondazione Carit. Il festival nato nel 2010 grazie ad Anais Lee e Renato Chiesa presenta 30 eventi di notevole livello artistico in 9 diverse…
Read MoreRicco cartellone per il Gubbio Oltre Festival nonostante le difficoltà
Oltre le difficoltà. Oltre la pandemia. Per tornare in sicurezza a respirare della grande musica. Gubbio Oltre Festival anche nel 2020 non smette di far incontrare musica e persone, suo primario obiettivo. Tra concerti e masterclass. Ma anche teatro e balletto. Con i corsi iniziati l’8 luglio scorso ora si entra nel vivo dei concerti. Sul fronte dei live di…
Read MoreNarnia Festival: ritorna la manifestazione di Cristiana Pegoraro
È pronto ad andare in scena, più forte di prima, il Narnia Festival con il suo ricco programma culturale in cui riescono ad esprimersi tante forme d’arte tenute insieme dal fil rouge della musica. Il festival, ideato e diretto dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro, si apre oggi martedì 21 luglio alle 21.30 con una serata all’insegna della musica…
Read MoreAl Teatro romano al via la stagione teatrale di Ferento
Presentata lo scorso 16 luglio la cinquantacinquesima edizione della stagione teatrale di Ferento. Quattordici gli spettacoli in cartellone, tra prosa, danza e musica, che si susseguiranno dal 25 luglio al 18 agosto. Saranno tutti “Appuntamenti al tramonto”, con inizio alle ore 19,30, e tutti si svolgeranno nell’incantevole scenario dell’antico teatro romano, con posti distanziati nella cavea, nel rispetto delle disposizioni…
Read MoreSuoni Controvento 2020 torna il connubio tra musica, cultura e natura
Presentata a Palazzo Donini la quarta edizione di “Suoni Controvento 2020”, il festival che posrta la musica nei luoghi più suggestivi del Parco del Monte Cucco e non solo “Ho subito creduto in questo Festival che conferma l’Umbria come posto ideale per realizzare eventi di qualità che mettono al centro la bellezza dei luoghi e la qualità degli spettacoli realizzati…
Read MoreMozart. Scene dai viaggi in Italia: il libro di Sandro Cappelletto
A Foligno martedì 14 luglio verrà presentato, alle ore 18:00 presso l’Auditorium San Domenico, “Mozart. Scene dai viaggi in Italia” il libro di Sandro Cappelletto, storico della musica e critico musicale. L’iniziativa rientra nel calendario della “Stagione concertistica che risuona” promossa dagli Amici della Musica di Foligno. Il libro sarà presentato proprio il 14 luglio, in occasione dei 250 anni…
Read MoreRSP: un concerto di musica classica per sensibilizzare sulle malattie rare
Per sabato 29 febbraio alle ore 20:30, presso la Chiesa di Cristo Risorto di Umbertide, il gruppo “Rare Special Powers” (RSP) organizza in occasione della Giornata internazionale di sensibilizzazione nei confronti delle malattie rare fissata per sabato 29 febbraio, un concerto di musica classica dell’orchestra “I Concertisti” del maestro Gianfranco Contadini e con la partecipazione della pianista romana Carlotta Masci. Nel…
Read MoreGrigorij Sokolov: a Todi il concerto di uno dei più grandi pianisti viventi
Finalmente arriva a Todi, domenica 16 febbraio al Teatro Comunale, il concerto-evento del più grande pianista classico vivente: Grigorij Sokolov. Inizialmente proposto lo scorso mese di ottobre, il recital ha subìto uno spostamento per ragioni tecnico-logistiche. Il concerto rappresenta il vertice artistico del IV Festival di musica sacra di Todi, a cura di E.T.A.B. e Suoni dal Legno, con la…
Read More“I Bemolli sono blu & Viterbo in Musica”: protagonista Frédéric Chopin
Dal 4 ottobre al 9 novembre 2019, a Viterbo, avrà luogo la terza edizione del Festival di musica Classica “I Bemolli sono blu & Viterbo in Musica”, ideato e organizzato dall’Associazione Musicale Muzio Clementi con un ciclo di concerti dedicati all’immenso compositore Frédéric Chopin (1810-1849). L’inaugurazione dell’evento è prevista per sabato 5 ottobre alle ore 18.00, ed è ospitata dall’Università…
Read More