L’azienda di Monforte d’Alba Domenico Clerico propone per la stagione esclusive visite esperienziali tra le vigne e il Nebbiolo D.O.C Capisme-e da bere fresco. Le Langhe, un territorio che non è solo un sito Patrimonio UNESCO – dal 2014 insieme ai territori del Roero e Monferrato – ma anche una destinazione di culto per gli appassionati di vino provenienti da tutto il mondo. Un paesaggio…
Read MoreTag: vini
Maremma Toscana: menzione Superiore per la tipologia Vermentino
Dopo un lungo lavoro da parte del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana dallo scorso 16 maggio, è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto di modifica del Disciplinare di produzione della DOC con l’inserimento della menzione Superiore per la tipologia Vermentino. “È stato un percorso molto impegnativo ma finalmente siamo giunti all’obiettivo che ci eravamo prefissati per poter alzare ulteriormente…
Read MoreGli Svitati: cinque aziende per sostenere il tappo a vite
È una piccola rivoluzione quella del neonato gruppo de Gli Svitati. Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa, cinque aziende d’eccellenza e pioniere del tappo a vite in Italia, si sono riunite per raccontare, tutti assieme, il loro modo di “fare vino” e, soprattutto, di tapparne le bottiglie, contro i pregiudizi che hanno spesso accompagnato questa tipologia di chiusura.…
Read MorePadova in Vino: I edizione della fiera nazionale del vino
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena “Padova in vino”, la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organizzata da Arte del Vino, Padova in Vino raccoglie il meglio della produzione enologica italiana. Con oltre cinquanta aziende e più di trecento etichette provenienti dall’Italia intera, Padova in Vino si prepara ad animare gli…
Read MoreLe Donne del Vino: il nettare di Dioniso è sempre più “rosa”
L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, nata nel 1988, è la più grande la mondo contando quasi mille socie tra sommelier, produttrici, ristoratrici, giornaliste, enotecarie ed esperte di settore in tutta Italia. L’obiettivo è diffondere la cultura e la conoscenza del vino attraverso la formazione e la valorizzazione del ruolo della donna nel settore vitivinicolo. Per una maggiore capillarità è…
Read MoreGiro d’Italia. La grande giornata rosa di Foligno e dell’Umbria
La città di Foligno ha rinnovato il suo rapporto con il Giro d’Italia, che da tre anni la vede protagonista indiscussa nelle tappe della corsa ciclistica che quest’anno festeggia il secolo. Da una piazza della Repubblica adornata di rosa è partita la “Crono del Sagrantino”, poco meno di quaranta chilometri, che si è conclusa a Montefalco, patria di una delle nostre…
Read More