“Proteggi il tuo Cervello”: convegno a Todi a cura del Rotary Club

“Proteggi il tuo cervello” è la parola d’ordine che la Società Italiana di Neurologia (SIN) ha lanciato in occasione della Settimana Mondiale del Cervello, che a marzo si celebra in oltre 80 Paesi, eEd è anche il titolo del convegno organizzato dal Rotary Club di Todi che si terrà Venerdì 29 marzo presso i Palazzi Comunali a partire dalle ore…

Read More

I Centri Ictus di Città di Castello e Gubbio tra le eccellenze nazionali

A seguito della pubblicazione dei dati AGENAS del Piano Nazionale Esiti relativi alla mortalità a 30 gg per ictus cerebrale nei vari Ospedali Italiani è emerso che l’Umbria è risultata la regione con la mortalità più bassa tra il 6-7% contro la media nazionale del 10,9. In particolare, sono molto positivi i dati relativi ai due Centri Ictus presenti negli…

Read More

Ospedale di Terni: focus sulle urgenze neurologiche in Pronto soccorso

carlo colosimo

Le urgenze neurologhiche più frequenti in Pronto Soccorso: se ne parla il 20 gennaio in un convegno nazionale, dal loro corretto e tempestivo approccio dipende la vita dei pazienti o la qualità della loro vita. Secondo i dati epidemiologici in Italia più del 30% delle chiamate in Pronto Soccorso interessa il neurologo e circa il 10% degli accessi  ha come causa…

Read More

Ambiente: OMS, il prezzo dell’inquinamento? 1,7 mln di bimbi morti l’anno

giornata mondiale ambiente inquinamento ambientale bambini co2

“Più di una morte su 4 fra i bambini sotto i 5 anni è attribuibile a un ambiente insalubre”. E’ il duro prezzo dell’inquinamento, secondo i dati shock diffusi dall’Organizzazione mondiale della sanità. Smog e inquinamento indoor, fumo passivo, acqua non potabile, carenza di servizi igienico-sanitari e igiene inadeguata: sono i rischi ambientali che, secondo due nuovi report dell’Oms, rubano…

Read More

17 mln italiani con ipertensione, studio su nuova terapia con Canrenone

L’ipertensione arteriosa colpisce 17 milioni di italiani (il 33% degli uomini, il 31% delle donne). Uccide ogni anno 7,5 milioni di persone nel mondo. E scatena complicanze cardiovascolari quali l’ictus, infarto del miocardio e insufficienza renale cronica. Inoltre, i due terzi dei pazienti trattati con terapia di prima linea non raggiungono il corretto livello di pressione arteriosa. Ma adesso un…

Read More

USA: Watson, un cervello (elettronico) per il cuore dei lavoratori

IBM Watson supercomputer

Cardiologi americani e Ibm alleati grazie a Watson per migliorare la salute sui luoghi di lavoro, cercando di prevenire i problemi cardiovascolari. E’ l’obiettivo della prima applicazione dedicata di Watson (il sistema di intelligenza artificiale in grado di rispondere a domande), che combina le metodologie di misurazione scientifica dell’American Heart Association (Aha) con le valutazioni sanitarie ottenute grazie al ‘cognitive…

Read More