Sono da cogliere al volo le rarissime occasioni nelle quali la Villa del Boccaglione, a Passaggio di Bettona, si lascia ammirare e rivela i suoi segreti. Quando questo avviene il cuore si riempie di speranza, perché i visitatori accorrono numerosi, perché si ha la percezione di quanto bisogno ci sia di riscoprire il bello che ci circonda, e di quanto…
Read MoreTag: frescoes
Perugia, San Bevignate: i Cavalieri del Tempio in Umbria
L’ordine dei cavalieri templari da sempre esercita un immenso fascino. La storia dei potentissimi monaci cavalieri, il cui compito originario era di difendere i pellegrini diretti in Terra Santa, ha sempre dato adito a misteri ed alle più sfrenate fantasie e congetture. La chiesa di San Bevignate a Perugia è una preziosissima e rara testimonianza della presenza dei Templari nella…
Read MoreAppunti (e spunti) di viaggio: l’Abbazia benedettina di San Pietro in Valle
L’imponente struttura del monastero benedettino di San Pietro in Valle in Valnerina è prezioso scrigno d’arte e di storia La strada che percorre la Valnerina è già, a mio avviso, un monumento, costeggiata da verdi monti boscosi punteggiati da resti di torri di avvistamento medievali, attraverso le quali, molti anni fa le vedette avrebbero intercettato il nostro passaggio. Vicino Ferentillo,…
Read MoreAppunti (e spunti) di viaggio: Monte Castello di Vibio ed il suo Teatro
Monte Castello di Vibio, piccolo centro che ha mantenuto intatta la sua conformazione medievale, custodisce al suo interno un luogo così particolare e unico. Ma lo è davvero il teatro più piccolo del mondo? La sfida è aperta, con il teatro di Vetriano di Lucca, che si è iscritto ai Guinness, ma in questo caso non si tratta di luogo…
Read More