ICSC Nodo Nazionale EOSC: l’Italia al centro della Scienza Aperta Europea

icsc nodo nazionale eosc

La notizia è ufficiale: ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing è stato selezionato come Nodo Nazionale dell’European Open Science Cloud (EOSC). Questo riconoscimento segna un traguardo importante per l’Italia, proiettandola al centro della scena europea della scienza aperta e della gestione dei dati.

EOSC: Un’Infrastruttura Digitale per la Scienza

L’European Open Science Cloud è un’iniziativa ambiziosa, promossa dalla EOSC Association in collaborazione con la Commissione Europea, gli stati membri UE e i paesi associati. L’obiettivo è creare uno spazio digitale integrato, dove i dati scientifici siano facilmente accessibili e condivisibili, favorendo la collaborazione tra ricercatori e l’innovazione tecnologica.

ICSC: Un Ruolo Strategico per l’Italia

La selezione di ICSC come Nodo Nazionale EOSC è un riconoscimento del ruolo strategico del centro di ricerca nel panorama scientifico europeo. Grazie alle sue infrastrutture all’avanguardia e alle competenze specializzate, ICSC contribuirà attivamente alla realizzazione di EOSC, mettendo a disposizione risorse di calcolo, database e servizi per la gestione e l’analisi dei dati.

Scienza Aperta e Principi FAIR

EOSC si basa sui principi della scienza aperta e sui principi FAIR (reperibilità, accessibilità, interoperabilità e riutilizzabilità) dei dati. ICSC, con la sua esperienza nella creazione di infrastrutture cloud avanzate, è in grado di supportare la comunità scientifica nell’adozione di queste pratiche, favorendo la condivisione e la valorizzazione dei dati.

Un’Opportunità per la Ricerca Italiana

La partecipazione di ICSC a EOSC rappresenta un’opportunità unica per la ricerca italiana. Grazie a questa collaborazione, i ricercatori italiani avranno accesso a risorse e servizi di livello europeo, potranno collaborare con colleghi di altri paesi e contribuire al progresso scientifico e tecnologico.

ICDI e la Strategia Nazionale

La candidatura di ICSC come Nodo Nazionale EOSC è stata supportata dall’Italian Computing and Data Infrastructure (ICDI), che coordina la partecipazione italiana a EOSC. Questa collaborazione testimonia l’impegno dell’Italia nel promuovere la scienza aperta e la gestione dei dati a livello nazionale ed europeo.

Le Dichiarazioni

Antonio Zoccoli, Presidente del Centro Nazionale ICSC, ha dichiarato: “Questo annuncio deve molto all’esperienza maturata negli ultimi anni all’interno del Centro Nazionale ICSC, impegnato nella realizzazione di una infrastruttura cloud avanzata volta a favorire l’accesso e la gestione dei dati sulla base dei principi della Open Science. Un lavoro che ha consentito la formazione di expertise in questo specifico settore e che ha contribuito alla decisione di selezionare ICSC come Nodo Italiano EOSC. ICSC metterà a disposizione le proprie competenze e infrastrutture per potenziare le capacità computazionali e di gestione dei big data, garantendo un supporto essenziale per le comunità scientifiche italiane ed europee coinvolte nell’Open Science”.

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.