Nell’ambito del progetto Connessi, Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva
Una nuova alleanza tra pubblico e privato si consolida a favore della transizione digitale e della coesione sociale: Wind Tre, in collaborazione con il Comune di Porano, ha promosso per oggi un incontro dedicato alle municipalità umbre dell’Area Interna Sud-Ovest dell’Orvietano, per discutere le opportunità offerte dal digitale ai piccoli Comuni. L’evento rientra nel progetto Borghi Connessi, parte integrante del piano di sostenibilità dell’azienda, che punta a ridurre il digital divide e a rafforzare la resilienza delle comunità locali.
L’iniziativa, denominata Accademia dei Borghi Connessi, si concentra sull’utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare i servizi pubblici, tutelare l’ambiente e favorire lo sviluppo economico locale. Tra i temi al centro dell’incontro: l’impiego dei data analytics per gestire i flussi turistici, l’efficienza energetica nei servizi municipali e l’adozione di strumenti digitali per la vita quotidiana dei cittadini.
“Questo appuntamento con l’Accademia dei Borghi Connessi a Porano è parte del percorso che portiamo avanti insieme ai Comuni per sostenerli nella transizione digitale”, ha dichiarato Alberto Pietromarchi, Head of International Wholesale, Wholebuy & Operations e Sustainability Ambassador di Wind Tre. “Crediamo fortemente che la collaborazione tra pubblico e privato sia la chiave per accelerare questo processo, aiutando sia gli amministratori che i cittadini a cogliere le potenzialità degli strumenti tecnologici, utili non solo a migliorare la qualità della vita ma anche a favorire lo sviluppo economico locale e la tutela dell’ambiente”.
Il progetto, già attivo a Porano dal 2023, ha coinvolto inizialmente le scuole e il centro anziani del Comune. Ora si estende anche ai dipendenti degli enti locali dell’Area Interna Sud-Ovest dell’Orvietano. “Un’occasione molto utile per approfondire le problematiche del digital divide e della comunicazione verso i cittadini,” ha commentato Marco Conticelli, Sindaco di Porano. “Siamo lieti che la collaborazione con Wind Tre prosegua con attenzione e concretezza verso le esigenze dei Piccoli Comuni.”
Borghi Connessi si inserisce all’interno del piano ESG (Environmental, Social and Governance) di Wind Tre, che prevede dieci obiettivi concreti e misurabili da raggiungere entro il 2030, in linea con l’Agenda ONU. L’impegno dell’azienda si traduce anche in percorsi formativi sull’uso consapevole della tecnologia rivolti a bambini e anziani, organizzati negli spazi comunali.
Per ulteriori informazioni sul progetto e sugli obiettivi di sostenibilità di Wind Tre, è possibile visitare il sito ufficiale alla sezione dedicata.