Settimana del Cervello Umbria 2025: un viaggio alla scoperta del nostro universo interiore
Dal 10 al 14 marzo 2025, l’Umbria diventerà il centro nevralgico della divulgazione scientifica sul cervello, grazie alla sesta edizione della Settimana del Cervello Umbria. Un evento di portata internazionale, promosso dalla “Dana Alliance for Brain Initiatives”, che mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salute cerebrale e a diffondere la conoscenza sulle neuroscienze.
Un’iniziativa globale, un impatto locale
L’edizione umbra, coordinata con passione e competenza dalle dottoresse Corinna Bolloni e Majla Trovato, psicologhe e partner ufficiali della Dana Foundation, si inserisce in una campagna mondiale che coinvolge migliaia di eventi in tutto il pianeta. L’obiettivo comune è quello di rendere accessibili le ultime scoperte sul cervello a un pubblico ampio e diversificato, promuovendo al contempo uno stile di vita sano e consapevole.
Un programma ricco e variegato
La Settimana del Cervello Umbria 2025 offre un programma denso di appuntamenti gratuiti, pensati per soddisfare la curiosità di tutti. Dai convegni con esperti di fama nazionale ai laboratori esperienziali, dalle sessioni di screening alle attività interattive, l’offerta è ampia e variegata.
L’evento di apertura: un dialogo tra cervello, corpo e ambiente
Il sipario si alzerà lunedì 10 marzo con il convegno “Cervello, Corpo, Ambiente. Influenze e connessioni tra salute e malattia”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Un’occasione unica per esplorare le interconnessioni tra il nostro organo più complesso e l’ambiente che ci circonda, con interventi di specialisti del calibro del prof. Guglielmo Sorci.
Un’esplorazione a 360 gradi del cervello
Nei giorni successivi, il programma si arricchirà di convegni, seminari e laboratori che affronteranno tematiche di grande attualità, come l’adattamento biopsicosociale, l’intelligenza artificiale e il rapporto tra mente e corpo. Un’opportunità per approfondire le nostre conoscenze sul cervello e per riflettere sulle sfide e le opportunità che ci attendono.
Un evento per tutti, con un occhio di riguardo alla prevenzione
La Settimana del Cervello Umbria 2025 è un evento aperto a tutti, dai giovani studenti agli adulti, dai professionisti del settore ai semplici curiosi. L’obiettivo è quello di promuovere una cultura della prevenzione, sensibilizzando il pubblico sull’importanza di adottare uno stile di vita sano per preservare la salute del nostro cervello.
Come partecipare: un’occasione da non perdere
Tutti gli eventi sono gratuiti, ma alcuni richiedono la prenotazione obbligatoria sul sito www.umbriasettimanadelcervello.it. Un’occasione unica per immergersi nel mondo delle neuroscienze e per scoprire i segreti del nostro cervello.
La Settimana del Cervello Umbria 2025 è resa possibile grazie al sostegno di numerosi partner, tra cui il Comune di Perugia e l’Università degli Studi di Perugia. Un ringraziamento speciale va ai relatori, esperti di fama nazionale e internazionale, che metteranno a disposizione del pubblico le loro conoscenze e la loro passione.