Ogni anno, nel Giorno della Memoria e in quello della Festa della Liberazione, il Comune di Castelnuovo di Farfa, la Cgil e la Cgil SPI di Rieti e Roma E.V.A. onorano il Campo di Farfa, dove un cippo, collocato il 25 aprile 2013, invita a non dimenticare i deportati ebrei e politici che vi furono internati da giugno a settembre…
Read MoreTag: razzismo
Antisemitismo: Scuola essenziale per insegnare la tolleranza
“L’antisemitismo è come un fiume carsico, quando non lo vediamo vuol dire che è sotto di noi, e ogni tanto riaffiora”. Sono le parole di Marcello Pezzetti, uno dei massimi studiosi italiani della Shoah, intervistato dall’agenzia Dire sull’allarme razzismo e antisemitismo in Italia, anche alla luce di quanto successo pochi giorni fa alla presentazione del libro di Lia Tagliacozzo. “Fra…
Read MoreGiorno della memoria: occasione per riflettere e ricordare
di Giuseppe Manzo Tra pochi giorni, domenica 27 gennaio, ricorrerà il Giorno della Memoria, la giornata mondiale dedicata al ricordo dell’Olocausto e di tutti gli stermini di massa. Ricordare almeno un giorno all’anno, affinché non si ripeta più nessuna strage in nome dell’ideologia e del razzismo. L’invito è quello di fermarsi per un giorno a riflettere e a ricordare,…
Read MoreSport e razzismo, se ne parla al Ciuffelli con Riccardo Cucchi
A 80 anni dalla promulgazione delle legge razziali in Italia, Riccardo Cucchi, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto”, giovedì 17 gennaio, alle ore 11, all’Istituto Ciuffelli-Einaudi di Todi, racconterà di campioni di sport discriminati e perseguitati. Campioni famosi e osannati fino al giorno prima subito dopo messi ai margini di ogni manifestazione, per poi finire in prigione e, in…
Read MoreLa legalità conviene. Giancarlo Caselli a Todi parla ai ragazzi dell’Euroschool Festival
Lo scorso 4 maggio, al Teatro Comunale di Todi, l’ex procuratore Giancarlo Caselli è stato ospite di un incontro nell’ambito della manifestazione Euroschool Festival 2018. L’obiettivo del appuntamento era quello di stimolare riflessioni e portare una lezione di democrazia e legalità agli studenti di tutta Italia. Per chi non lo sapesse, o fosse troppo giovane per ricordare, Giancarlo Caselli è…
Read More8 Marzo, Greenpeace: non c’è giustizia ambientale senza giustizia di genere
Greenpeace Italia aderisce – per il secondo anno consecutivo – allo sciopero indetto dal movimento “Non Una di Meno” per l’ 8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne e partecipa al corteo che sfilerà oggi per le strade romane e in tutta Italia con i gruppi locali di volontari sono coinvolti in diverse attività organizzate da “Non una di Meno”. Greenpeace ritiene importante essere…
Read More