Verdecoprente Terr.A.: edizione 2022 dedicata al cibo

verdecoprente

Con il mini festival Esercizi in un boccone si apre l’edizione 2022 di Verdecoprente Terr.A., con la direzione artistica di Roberto Giannini e Rossella Viti di associazione Ippocampo. Quattro creazioni sceniche intorno al tema del cibo concludono e restituiscono una settimana di incontri e scambi tra gli artisti selezionati da Verdecoprente Territori per Artisti, le aziende del progetto Amerino Tipico e le comunità del territorio. Un programma in cui Teatro e Territorio si nutrono a vicenda e danno vita a un originale paesaggio nel segno della produzione di qualità, tra colture e culture.

Così Roberto Giannini e Rossella Viti: “Felici di questa sinergia e sempre più convinti che il lavoro in residenza degli artisti, e la loro restituzione in forma di performance, costituisca una proposta artistica innovativa e un originale contenuto culturale, tanto più se condiviso e valorizzato in contesti e con partner che guardano al territorio e al paesaggio da diversi punti di vista”.

In tutto il percorso, il 29 e il 30, ci accompagnano i prodotti (olio, vino e altre tipicità) delle aziende di Amerino Tipico, un progetto di “Azioni integrate per la strategia territoriale del cibo e del paesaggio amerino” promosso, grazie al PSR 2014-2020 Regione Umbria, dalle amministrazioni comunali di Amelia, capofila, e Alviano, Attigliano, Giove, Penna e Lugnano in Teverina, Guardea, Montecchio, Baschi, Avigliano Umbro, Montecastrilli, associazioni e produttori del settore agroalimentare, altre imprese attive proprio tra colture e culture, come presidio Slow Food dell’amerino, l’Associazione Ippocampo e Città Slow International, che ha recentemente conferito un premio internazionale al progetto Amerino.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.