Medea di Euripide a Bevagna: la tragedia greca che scuote le coscienze

medea di euripide

Dopo il successo di Elettra nel 2022, Bevagna si prepara ad accogliere un’altra grande tragedia greca: Medea di Euripide. Dal 21 al 23 febbraio 2025, il suggestivo Teatro Francesco Torti ospiterà questo adattamento, promettendo un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente.

Un dramma antico, ma straordinariamente attuale

La storia di Medea è un racconto di passione, tradimento e vendetta. In un piccolo paese del sud del Mediterraneo, Medea, madre, straniera e maga, è temuta da tutti. Tradita e abbandonata dal marito Giasone, che si appresta a sposare la figlia del re, Medea è condannata all’esilio. Ma la sua disperazione si trasforma in una determinazione feroce, e la vendetta diventa l’unico modo per ribaltare il destino che le è stato imposto.

Questo dramma millenario continua a interrogarci sul conflitto tra amore e odio, sulla condizione femminile e sul prezzo della ribellione. Temi universali che risuonano ancora oggi con forza, offrendo al pubblico contemporaneo spunti di riflessione profondi e attuali.

Un cast d’eccezione per una produzione di grande qualità

A interpretare i protagonisti di questa storia saranno Diletta Masetti, Fulvio Pepe, Giordano Agrusta e Gabriele Furnari Falanga, che curerà anche la regia. La produzione è della compagnia Agape Teatro, una garanzia di qualità e professionalità.

Ad arricchire lo spettacolo, una colonna sonora originale composta da Ramberto Ciammarughi, con realizzazione sonora di Francesco D’Oronzo. La scenografia e i costumi, curati da Francesca Filippini, contribuiranno a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, con il supporto alla regia di Alen Galante.

Un’esperienza teatrale da non perdere

Medea di Euripide a Bevagna è un’occasione unica per assistere a una tragedia greca di grande intensità, capace di scuotere le coscienze e di far riflettere su temi importanti. Un’esperienza teatrale da non perdere, arricchita da una produzione di alto livello e da un cast di attori talentuosi.

Biglietteria e info: 379 2980055

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.