Pompei: riapre dopo i restauri la domus dei mosaici geometrici

pink floyd pompei visita massimo osannapompei tomba ispettori unesco civita giuliana conservazione

Riapre al pubblico dopo un restauro completo delle strutture e degli apparati decorativi parietali e pavimentali il settore nord-occidentale dell’insula 2 della Regio VIII, affacciato sul Foro con i tre Edifici Civili e su via delle Scuole con il grandioso complesso residenziale della cosiddetta domus dei Mosaici Geometrici. Nota già dalla prima metà dell’Ottocento e riportata interamente in luce nei…

Read More

Le domus romane di Palazzo Valentini: L’archeologia come non l’abbiamo mai vis(su)ta

palazzo valentini mosaico

Proprio come nella migliore tradizione delle trasmissioni di Piero Angela, le domus rinvenute sotto Palazzo Valentini, attuale sede della Provincia di Roma, tornano a nuova vita ed i reperti archeologici riescono ad essere comprensibili, anche per chi, ahilui, non ha molta capacità ad immaginarsi imponenti costruzioni dove ora può ammirare solo pochi resti di ciò che una volta fu. Durante…

Read More

Spello, pavimento musivo recentemente rinvenuto a ridosso delle mura augustee

spello pavimento musivo

Un pavimento musivo a decori rossi è stato rinvenuto a Spello durante i lavori di pavimentazione urbana Recentemente una nuova, accidentale, scoperta ha ulteriormente riconfermato come Spello fosse, veramente, la Splendidissima Colonia Julia. Durante i lavori relativi al famoso “Pir”, che prevede l’adeguamento e la sistemazione sotto il manto stradale di tutte le infrastrutture a rete, dalla rete idrica a…

Read More