Honestly I think that half the success that Johnny Depp receives in Italy, is due to Fabio Boccanera and his awesome talent. The general audience is not even aware of the high level of professionalism that the ‘Italian Voice Actors’ embody. They are real artists who take care of one obvious and very important feature, the spoken dialogue of movies.…
Read MoreTag: Italy
“Sensational Umbria”: a New York McCurry spiega l’Umbria agli Americani
Con una serie di foto ancora inedite, tratte da “Sensational Umbria”, il “book” di 100 scatti selezionati fra le migliaia, che il famoso fotografo, in un progetto sponsorizzato dalla Regione, ha dedicato ai suoi multiformi aspetti, Steve McCurry spiega agli americani cos’è l’Umbria, dal paesaggio ai borghi, dagli antichi mestieri alle manifestazioni culturali, dai prodotti enogastronomici alle eccellenze industriali: tutto…
Read MoreComunicare la storia attraverso il gusto: il piperatum da Apicio a Iacopone da Todi
Arte, religione e cucina antica, a Todi si celebra il Piperatum Sabato 9 novembre, dalle ore 17,30 presso il convento delle clarisse di San Marco nel rione Borgo Nuovo a Todi, visita all’affresco del Purgatorio di S. Patrizio e la Città Celeste, a seguire conviviale a tema francescano presso il Monastero della Santissima Annunziata delle Suore Serve di Maria Riparatrici…
Read More“Pesci fuor d’acqua” di Carlo Rocchi Bilancini
Pesci fuor d’acqua di Carlo Rocchi Bilancini Sabato 9 Novembre, ore 11:00 Oratorio di Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio, Torgiano (PG) Nell’ambito dell’appuntamento “Versando Torgiano 2013”, il Comune di Torgiano annuncia la presentazione del libro “Pesci fuor d’acqua” di Carlo Rocchi Bilancini. Interverranno con l’Autore, l’Assessore alla Cultura del Comune di Torgiano Sylvie Béal, il critico d’arte Manuela De Leonardis e…
Read MoreFa turismo culturale la stagione teatrale nel teatro piu’ piccolo
Il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio: la sua storia è fatta di entusiasmi che hanno richiamato pittori e artigiani a decorare, oltre che alla sala di spettacolo, anche un “Caffè” – oggi il foyer – luogo d’incontri e discussioni, permeata dall’arte girovaga di quei tempi, da filodrammatiche incostanti quanto le nuove meraviglie del cinema e poi balli…
Read MoreEncounters. Enrico Sarsini: the photography between history and stories . Part I
I am in front of Enrico Sarsini, a great photojournalist , who lived, and captured the most important events of history (the one with a capital S) for the last 60 years. I have the unique opportunity to listen to stories and events from a man who experienced them firsthand, but such is the affection for Enrico Sarsini and spontaneity…
Read MoreIncontri – Massimo Rocchi Bilancini: Guardare Todi da una nuova prospettiva.
Incontro Massimo Rocchi Bilancini in occasione di un evento organizzato dall’Associazione Culturale Matavitatau, di cui faccio parte, e alla fine della chiacchierata arrivo ad una, dolceamara, conclusione: egli rappresenta, in tutto e per tutto, la situazione attuale della nostra città (Todi) e del nostro Paese. Impegnato, interessato, preparato, generoso, dona tutto se stesso per aggiungere valore a ciò che già…
Read MoreFontinalia: la festa romana della divinità delle fonti
Fontinalia: la festa romana della divinità delle fonti Trekking urbano sulla via delle acque a Todi. Visita guidata a cura di Massimo Rocchi Bilancini domenica 13 ottobre 2013 ore 14,30 A Todi un viaggio nel tempo che permetterà di scoprire un patrimonio inedito di antiche fontane e fontanili da tempo caduti nell’oblio e in stato di abbandono. Tali manufatti, prezioso…
Read MoreFrancesco Baiano: storia e memoria della ceramica di Deruta
Vengo accolta nel negozio – laboratorio – museo “Antica Fornace” di Deruta, e subito il capostipite, sig. Francesco Baiano, mi accompagna, con cortesia ed entusiasmo, nella visita alla sua collezione di ceramiche, stupefacente compendio della produzione Derutese dal 1400 ad oggi. Mi racconta dei suoi parenti, signori Margaritelli, che diedero vita nel 1904 alla prima fabbrica di ceramiche di Deruta,…
Read MoreMatavitatau: un viaggio reale e virtuale tra le meraviglie archeologiche di Roma Antica
Il prossimo appuntamento con il nostro passato avrà luogo il prossimo 29 Settembre a Roma. L’Associazione Culturale Matavitatau ha in programma l’attività dal titolo Abitare a Roma: domus di Palazzo Valentini, colonna Traiana e domus romane del Celio. I soci e non, per una modestissima cifra, avranno l’opportunità, guidati dalla Presidente dell’Associazione, Nicoletta Bernardini, di scoprire gli scavi compiuti nei…
Read More