Il 29 aprile, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale Alberghiero di Assisi, si è svolta la tavola rotonda promossa dall’Associazione Culturale di Promozione Enogastronomica e del Turismo Lento Umbriamoci aps, volta a presentare il Festival della Cucina Umbra, dei Borghi più Belli d’Italia e dei Maestri Artigiani 4.0, nonché a discutere dell’individuazione dei piatti identitari della cucina umbra. In un contesto in cui la Regione Umbria…
Read MoreTag: I Borghi più Belli d’Italia
Acqua Splasc: primo accordo tra I Borghi più belli in Umbria e Unipg
L’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria” e il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi Perugia, stipulano un accordo quadro che prevede collaborazioni in ambito didattico, formativo, scientifico e di ricerca. Il primo accordo esecutivo è Acqua ‘Splasc’, ovvero promuovere la sostenibilità ambientale nei Borghi umbri. Il documento è stato firmato dal Presidente associativo Alessandro Dimiziani, (Vice Sindaco di…
Read MoreObiettivo Terra 2021: slitta il termine ultimo per partecipare al concorso
Obiettivo Terra 2021, promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus, è dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, delle Aree Marine Protette, delle Riserve Statali e Regionali. Obiettivo del contest fotografico è quello di promuovere la diffusione di un modello di turismo ecosostenibile e responsabile. La…
Read MoreCircolo Fotoamatori Hispellum: al via il Concorso di Arte Fotografica
Il Circolo fotoamatori Hispellum, guidato dall’instancabile Ennio Angelucci, organizza il 31esimo concorso Nazionale di arte fotografica dedicato alla memoria di Fausto Fratini. Dato il forzato stop alle Infiorate di Spello a causa del Coronavirus, verranno allestiti dei piccoli angoli espositivi, ovviamente seguendo le norme in vigore sulla sicurezza, nei quali si darà spazio alle immagini riguardanti le Infiorate italiane ed…
Read MoreMonte Castello di Vibio fieramente Covid Free
Sarà l’aria buona, sarà che sono in pochi, sarà che è vivibile, sarà che fa partede “I borghi più belli d’Italia” ma Monte castello di Vibio è orgogliosamente comune “Covid Free”. Il sindaco Daniela Brugnossi ci spiega come sono riusciti in questa impresa. “L’emergenza Covid-19 ci ha spaventato, certo, ma non ci ha piegato – afferma con un pizzico di orgoglio il sindaco…
Read More#consigliounborgo: contest Instagram per raccontare i luoghi del Bel Paese
L’associazione ‘I Borghi Più belli d’Italia’, consapevole che nei prossimi mesi gli italiani potranno fare turismo solo all’interno del nostro Paese, ha deciso di lanciare il Contest Instagram #consigliounborgo. A partire da oggi e fino al 10 giugno tutti potranno contribuire al racconto collettivo dell’Italia dei Borghi Più Belli (l’elenco si può facilmente trovare sul sito dell’Associazione “I Borghi più…
Read MoreA Lugnano in Teverina tutto è pronto per “La cena del ghetto”
Mancano pochi giorni alla tradizionale Cena del Ghetto detta anche “la cena in discesa”, l’antica via degli artigiani e commercianti, dove tutti gli abitanti si ritroveranno, in Via Duca degli Abruzzi, l’antico Ghetto del paese di Lugnano in Teverina. Una via che fino agli anni 80 ha ospitato le maggiori attività artigianali e commerciali; addirittura spingendosi nel medioevo si dice…
Read MoreAssemblea nazionale dei Borghi più belli d’Italia a Norcia
Con oltre 150 sindaci e loro delegati in fascia tricolore provenienti da ogni parte d’Italia, per un totale di quasi 300 presenze, si è tenuta la 18° Assemblea nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”, a Norcia luogo simbolo di rinascita dopo il sisma che ha duramente colpito la Valnerina. “Con questa assemblea vogliamo dare un piccolo contributo alla rinascita…
Read MoreLugnano al 1°festival nazionale dei borghi più belli d’Italia lacustri e fluviali
Il comune di Lugnano in Teverina ha partecipato dall’8 al 10 settembre al 1° Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia Lacustri e Fluviali in quel di Lovere sul Lago d’Iseo. In rappresentanza del piccolo borgo umbro il capogruppo di maggioranza Alessandro Dimiziani e l’assessore Alessio Santi hanno promosso il Borgo dell’Amerino che si affaccia sul Tevere e le sue…
Read More