Il Circolo fotoamatori Hispellum, guidato dall’instancabile Ennio Angelucci, organizza il 31esimo concorso Nazionale di arte fotografica dedicato alla memoria di Fausto Fratini. Dato il forzato stop alle Infiorate di Spello a causa del Coronavirus, verranno allestiti dei piccoli angoli espositivi, ovviamente seguendo le norme in vigore sulla sicurezza, nei quali si darà spazio alle immagini riguardanti le Infiorate italiane ed…
Read MoreTag: I Borghi più Belli d’Italia
Monte Castello di Vibio fieramente Covid Free
Sarà l’aria buona, sarà che sono in pochi, sarà che è vivibile, sarà che fa partede “I borghi più belli d’Italia” ma Monte castello di Vibio è orgogliosamente comune “Covid Free”. Il sindaco Daniela Brugnossi ci spiega come sono riusciti in questa impresa. “L’emergenza Covid-19 ci ha spaventato, certo, ma non ci ha piegato – afferma con un pizzico di orgoglio il sindaco…
Read More#consigliounborgo: contest Instagram per raccontare i luoghi del Bel Paese
L’associazione ‘I Borghi Più belli d’Italia’, consapevole che nei prossimi mesi gli italiani potranno fare turismo solo all’interno del nostro Paese, ha deciso di lanciare il Contest Instagram #consigliounborgo. A partire da oggi e fino al 10 giugno tutti potranno contribuire al racconto collettivo dell’Italia dei Borghi Più Belli (l’elenco si può facilmente trovare sul sito dell’Associazione “I Borghi più…
Read MorePremio letterario Lugnano: uscito il bando per l’edizione 2020
La pubblicazione del nuovo bando 2020 dà il via alla Sesta Edizione del “Premio letterario Città di Lugnano in Teverina” (TR) promosso dal Comune e curato da Elisabetta Putini. Il Premio, a carattere nazionale, fa parte di un ampio progetto comunale volto a stimolare la cultura e il piacere della lettura e ha come scopo la valorizzazione di autori affermati…
Read MoreA Lugnano in Teverina tutto è pronto per “La cena del ghetto”
Mancano pochi giorni alla tradizionale Cena del Ghetto detta anche “la cena in discesa”, l’antica via degli artigiani e commercianti, dove tutti gli abitanti si ritroveranno, in Via Duca degli Abruzzi, l’antico Ghetto del paese di Lugnano in Teverina. Una via che fino agli anni 80 ha ospitato le maggiori attività artigianali e commerciali; addirittura spingendosi nel medioevo si dice…
Read MoreBorghi più Belli in Umbria: la rinascita degli antichi mestieri
Entra nel vivo la Convenzione, firmata a fine 2018, tra l’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia in Umbria” e “Confartigianato Imprese Umbria”, per il rilancio degli antichi mestieri. A Foligno, i Presidenti dei due enti, Antonio Luna e Mauro Franceschini, hanno siglato il documento applicativo riguardante il piano di lavoro 2019-2020, con la ripartizione e la calendarizzazione dei compiti. L’obiettivo generale della…
Read MoreAl via il Premio Letterario Città di Lugnano in Teverina
Al via la Quinta Edizione del “Premio letterario Città di Lugnano in Teverina” (TR) promosso dal Comune e curato da Elisabetta Putini. Il Premio, a carattere nazionale, fa parte di un ampio progetto comunale volto a incentivare la cultura e il piacere della lettura e ha come scopo la valorizzazione di autori affermati o emergenti che mostrino particolare sensibilità nell’uso…
Read MoreAssemblea nazionale dei Borghi più belli d’Italia a Norcia
Con oltre 150 sindaci e loro delegati in fascia tricolore provenienti da ogni parte d’Italia, per un totale di quasi 300 presenze, si è tenuta la 18° Assemblea nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”, a Norcia luogo simbolo di rinascita dopo il sisma che ha duramente colpito la Valnerina. “Con questa assemblea vogliamo dare un piccolo contributo alla rinascita…
Read MoreNatale 2017, appuntamento in Umbria con il grande Presepe di Ghiaccio
Lasciatevi incantare dal Presepe di Ghiaccio più grande d’Italia grande ben 15 metri quadri. Un presepe da brivido, fatto tutto di ghiaccio, che vi stupirà per la sua bellezza grazie alla speciale illuminazione che donerà al ghiaccio i colori delle pietre preziose come l’ambra, il rubino, lo smeraldo. Solo in Umbria, a Massa Martana (PG), sarà possibile ammirare un tale…
Read MoreLugnano al 1°festival nazionale dei borghi più belli d’Italia lacustri e fluviali
Il comune di Lugnano in Teverina ha partecipato dall’8 al 10 settembre al 1° Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia Lacustri e Fluviali in quel di Lovere sul Lago d’Iseo. In rappresentanza del piccolo borgo umbro il capogruppo di maggioranza Alessandro Dimiziani e l’assessore Alessio Santi hanno promosso il Borgo dell’Amerino che si affaccia sul Tevere e le sue…
Read MoreNotte romantica, Spello festeggia l’estate lungo i vicoli fioriti dell’acropoli
Con la Notte romantica Spello si prepara a festeggiare l’estate sotto le stelle e lungo i vicoli fioriti. Il 23 e 24 giugno, il ricco programma promosso dal Comune di Spello in collaborazione con i Borghi Più Belli d’Italia e la Pro Spello, propone serate indimenticabili per tutti gli innamorati e non solo che nell’atmosfera magica dell’acropoli della città e…
Read MoreNotte Romantica: 22 borghi umbri festeggiano l’estate a lume di candela
Presentata a Perugia la Notte Romantica del 24 giugno Una notte da non dimenticare dedicata al romanticismo, alla musica e alla cena a lume di candela. Torna la Notte Romantica umbra che sarà celebrata nella sera del prossimo 24 giugno. I borghi umbri che partecipano alla Notte Romantica sono, per la provincia di Perugia, Bettona, Bevagna, Castiglione Del Lago, Citerna,…
Read More