Sarà dedicato ad uno dei temi legati al Coronavirus la puntata on line di “Lugnano virtual tour”. Sarà infatti dedicata ai Monti di Pietà la video conferenza che il prof. Antonio Santilli terrà, il 15 maggio alle 21:15, in diretta facebook sulle pagine ufficiale del Comune di Lugnano. “Sarà una conferenza dedicata alla cultura e alla storia dei Monti di…
Read MoreTag: Università La Sapienza di Roma
Il Coronavirus non ferma le iniziative culturali dell’Istituto Ciuffelli-Einaudi
Stop a seminari, incontri, dibatti, convegni? Neanche per sogno. Almeno all’Istituto Ciuffelli-Einaudi di Todi, che non rinuncia al suo ruolo di centro di propulsione culturale. L’emergenza da Coronavirus ha costretto la scuola ad organizzare le lezioni a distanza e ad interrompere bruscamente tutto l’ampliamento e la ricchezza del piano dell’offerta formativa. Visto però l’allungarsi dei tempi del ritorno alla normalità…
Read MoreTerni: il batterio Escherichia Coli responsabile dell’infarto
Dietro l’infarto c’è l’Escherichia Coli, il ben noto batterio intestinale che favorisce la formazione di coaguli nel sangue. La notizia, già diffusa nei giorni scorsi da alcune testate nazionali, si riferisce a una straordinaria scoperta che apre nuovi scenari nel campo della prevenzione e della cura della trombosi coronarica e che nasce da uno studio tutto italiano cui ha partecipato l’Università…
Read MoreMilano dedica un convegno ai paesaggi di Leonardo
di Giulio Pocecco Con il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci ormai alle porte, la Città Metropolitana di Milano Settore Sviluppo economico e sociale, trasporti e turismo propone un evento di assoluto rilievo dal titolo “I luoghi dell’anima. I paesaggi lombardi di Leonardo da Vinci tra terra e acqua” per un utile approfondimento sul tema dell’elemento paesaggistico nell’arte, con un particolare…
Read MoreRoma, focus sulle borgate: Primavalle, Tiburtino III, San basilio e Gordiani
Alla Casa della memoria e della storia, Mercoledì 6 dicembre 2017 alle ore 15.00, ultimo appuntamento del progetto BorGate La borgata di Primavalle. Narrazione sul tema del trasferimento forzato di una parte della popolazione dal centro storico di Roma alle periferie alla fine degli anni 30 del secolo scorso, in seguito agli sventramenti realizzati dal regime fascista. I curatori hanno raccolto la…
Read MoreDa Vinci Xi: all’ospedale di Terni l’ultimissima generazione della chirurgia robotica
Si chiama Da Vinci Xi ed è il sistema robotico di ultimissima generazione destinato ad aprire nuove frontiere nel campo della chirurgia mininvasiva robotica, che da ottobre si è aggiunto all’innovativa tecnologia laparoscopica 3D e 4K, agli schermi ad alta definizione 2D e al sistema audio-video integrato di ultima generazione che fanno dell’ospedale di Terni un polo di tecnologia avanzata in chirurgia. Il nuovo…
Read MoreLa metà degli italiani compra più abiti del necessario
Un italiano su due dichiara di possedere più capi di abbigliamento di quelli che davvero gli servono e il 46 per cento afferma di avere nel guardaroba abiti mai utilizzati o addirittura ancora provvisti di etichetta. È quanto emerge da un sondaggio condotto da SWG per Greenpeace, su un campione di 1.000 italiani, uomini e donne tra i 20 e 45 anni,…
Read MoreTodi alla Biennale di Venezia grazie a Livia Ferracchiati
L’artista e regista tuderte Livia Ferracchiati sarà tra le protagoniste del Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia, in programma dal 25 luglio al 12 agosto 2017. Il programma ideato dal direttore del festival Antonio Latella mette al centro la figura della regista donna e la sua attenzione al linguaggio, con uno spaccato del panorama europeo attraverso 9 registe…
Read More