Gubbio Scacchi: un Festival Internazionale di arte e strategia

scacchi gubbio

“Non tutti gli artisti sono giocatori, ma tutti i giocatori di scacchi sono artisti”: con queste parole di Marcel Duchamp, Gubbio si prepara ad accogliere la terza edizione del Festival Internazionale di Scacchi “Città di Gubbio”, un evento che celebra l’arte e la strategia di questo gioco millenario.

Un’Edizione da Record a Palazzo Pretorio

Dal 28 febbraio al 2 marzo, Palazzo Pretorio si trasformerà in un’arena di menti brillanti, con oltre 170 giocatori provenienti da tutto il mondo. L’evento, organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Barcellona Scacchi in collaborazione con il Gruppo Scacco Matto Eugubino e patrocinato dal Comune di Gubbio, ha registrato un numero record di partecipanti, tanto da richiedere l’utilizzo di due sale del prestigioso palazzo: la Sala Trecentesca e la Sala Consiliare.

Tre Tornei per tutti i livelli

Il festival prevede tre tornei, suddivisi in base al punteggio ELO FIDE, per accogliere giocatori di diversi livelli. In totale, si stima che verranno giocate circa 500 partite in cinque turni, distribuiti nei tre giorni della manifestazione.

Un successo oltre le aspettative

“Siamo davvero felici per i numeri raggiunti”, ha dichiarato Francesco Zaccagni, presidente del Gruppo Scacco Matto Eugubino. “Le strutture ricettive cittadine sono state prese d’assalto, e quest’anno registriamo un record di partecipanti che ci ha costretto ad occupare un’altra sala di Palazzo Pretorio”.

Un Evento di prestigio per Gubbio

L’assessore allo Sport, Carlotta Colaiacovo, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la città: “Un’iniziativa importante per la città, che porterà a Gubbio tantissime persone e le ospiterà in un luogo del tutto speciale, che è luogo di scelte, di strategie e concentrazione per antonomasia”.

Un’occasione per scoprire Gubbio

Il festival rappresenta un’occasione unica per visitare Gubbio, una città ricca di storia e fascino, e per assistere a un evento di caratura internazionale che unisce sport, arte e cultura.

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.