Maschere Umbre di Avigliano Umbro: 10 Anni di Carnevale

carnevale maschere umbre

Il Carnevale 2025 di Avigliano Umbro si preannuncia straordinario! Per celebrare i 10 anni delle Maschere Umbre della Commedia dell’Arte, il Laboratorio del Paesaggio APS ha organizzato un calendario ricco di eventi che porterà le celebri maschere in diverse piazze umbre. La Storia delle Maschere Umbre Da un’antica filastrocca tramandata oralmente, Oliviero Piacenti e Paola Contili hanno riportato in vita…

Read More

Todi guida il progetto “Amerina Bike Route” con 5 comuni umbri

via amerina bike tour

Todi capofila del progetto “Amerina Bike Route” con Avigliano, Montecastrilli, Amelia e Penna in Teverina per valorizzare il territorio lungo l’antica Via Amerina attraverso cicloturismo e mobilità sostenibile. Todi si conferma protagonista nel panorama della valorizzazione territoriale e del turismo sostenibile, diventando capofila del progetto “Amerina Bike Route”, un’iniziativa che coinvolge i comuni di Avigliano Umbro, Montecastrilli, Amelia e Penna…

Read More

Il Trionfo del Carnevale: Avigliano Umbro si colora di divertimento e cultura

il trionfo del carnevale

Ad Avigliano Umbro, dal 4 al 21 febbraio, è tutto pronto per “Il Trionfo del Carnevale – Seicento Vicis 2023” con le maschere umbre della commedia dell’arte. L’evento, organizzato dal Laboratorio del Paesaggio con il patrocinio del Comune e della Provincia di Terni e in collaborazione con la pro loco, la croce rossa, i commercianti e le associazioni, si svolgerà…

Read More

Avigliano Umbro, Grotta Bella: nuove cavità sconosciute da esplorare

grotta bella

Ha rivelato ulteriori prosecuzioni sotterranee, precedentemente sconosciute, l’esplorazione della Grotta Bella di Santa Restituta di Avigliano Umbro. Lo dicono i ricercatori del Centro regionale di speleologia “Enzo dei Medici” che hanno eseguito sei campagne di ricerche speleo-archeologiche, autorizzate dalla sovrintendenza alle belle arti e paesaggio dell’Umbria, tra l’ottobre dell’anno scorso e marzo di quest’anno. “La cavità – riferiscono i ricercatori…

Read More

La Foresta Fossile di Dunarobba: un sito da riscoprire

fossil forest foresta fossile di dunarobba

La Foresta Fossile di Dunarobba, ad Avigliano Umbro, è un sito paleontologico di rilevanza mondiale che intende rilanciarsi attraverso nuovi progetti di valorizzazione  di Monica Palermi   Tra i due e i tre milioni di anni fa, sulle sponde di un grande lago si affacciava un’immensa foresta di sequoie giganti dai tronchi altissimi e imponenti, popolata da una fauna variegata…

Read More

Musica, parte da Acquasparta la sesta edizione di Artseasons: flowing fest

Parte da Acquasparta e passa per Otricoli, Narni, Avigilano Umbro, Amelia e San Gemini la sesta edizione di Artseasons: flowing fest che vuole unire alcuni dei più suggestivi comuni della provincia di Terni e farli diventare, di volta in volta, teatro di eventi unici nel loro genere. Fino all’8 settembre una serie di concerti che culmineranno con l’Otricoli Music Fest nel primo…

Read More

Le maschere della commedia ‘umbra’ dell’arte

In data 1 febbraio 2015 sono nate le prime maschere umbre legate alla Commedia dell’Arte. Un’interessante esperimento, riempire il vuoto umbro nel panorama delle maschere regionali italiane ed al tempo stesso salvaguardare l’intangibile, dai panorami al il patrimonio orale dei dialetti, dei modi di dire e di comportarsi della nostra cultura rurale. Molti termini o nomi, per esempio, si perdono…

Read More