In scena Venerdì 14 Aprile al teatro Morlacchi di Perugia “Gli ultimi giorni di Van Gogh – il diario ritrovato”. In un palco che ha come scenografia due schermi giganti, che creano sfondi paralleli, prende vita e parte il racconto “Gli ultimi giorni di Van Gogh – il diario ritrovato”, tra realtà ispiratrice, con parti filmiche girate in proprio nei…
Read MoreCategoria: Arte
Francesco di Giorgio Martini: a Gubbio un facsimile del libro degli schizzi
Sabato 15 aprile a Gubbio, presso il Salone Federiciano di Palazzo Ducale a partire dalle ore 17, Scrinium presenterà lo studio e il progetto di ricostruzione in facsimile del manoscritto urbinate latino 1757, il “libro degli schizzi di Francesco di Giorgio Martini”. Una fedelissima riproduzione di un celebre “Codicetto” quattrocentesco a testimonianza dell’ingegno di un artista eccezionale e della presenza,…
Read MoreTi racconto Bettona: tante iniziative nei luoghi suggestivi della città
Due giorni di arte, musica, storia, cultura, esposizioni, dibattiti e buon cibo nei luoghi più suggestivi di Bettona. E’ questo è molto altro il programma di “Ti racconto Bettona”, la manifestazione che si terrà sabato 15 e domenica 16 aprile e che vede coinvolti, oltre al Comune, anche la Pro loco di Bettona, il Gal Media Valle del Tevere. Ad…
Read MorePerugino: un documentario sulla mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Dalla collaborazione tra la GNU – Galleria Nazionale dell’Umbria, nella persona del suo Direttore Marco Pierini, la Sede Regionale Rai Umbria con il Direttore Giovanni Parapini, e la redazione della Tgr Umbria guidata dal Caporedattore Luca Ginetto, è nata l’idea di realizzare un documentario sulla straordinaria mostra “Il meglio maestro d’Italia – Perugino nel suo tempo” nella ricorrenza dei 500…
Read MorePerugia e Perugino: la rassegna di visite guidate di Gran Tour Perugia
Perugia e Perugino è il titolo della rassegna di visite guidate promossa da Gran Tour Perugia in occasione del quinto centenario dalla morte di Pietro Vannucci. Oltre che organizzare visite guidate alla mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”, allestita alla Galleria nazionale dell’Umbria e visitabile fino al prossimo 11 giugno, GtP ha pensato infatti di approfondire la figura del Divin…
Read MoreNERO Perugino/Burri: ideale unione tra Vannucci e l’opera del tifernate
Rendere evidente il legame artistico che, a distanza di quasi 500 anni, unisce idealmente l’arte del Perugino con l’opera di Alberto Burri. È l’obiettivo della mostra “NERO Perugino/Burri”, voluta da Fondazione Perugia nell’ambito delle attività promosse per le celebrazioni per il Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, che mette in dialogo le opere di quelli che forse sono i due…
Read MoreCrocifissione del Perugino: una versione hight tech per esaltare i dettagli
La Crocifissione del Perugino, opera grandiosa ma pressoché misconosciuta, perché in pochi sanno che è “nascosta” nella parte posteriore della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, oggi si rilancia grazie ad una versione hight tech realizzata da Archimede Arte, attraverso un modello 3D capace di esaltarne tutti i minimi particolari. Una versione che consente di ingrandire ogni dettaglio e superare le non…
Read MoreLe opere di Marcello Biagiotti in mostra a Todi
La pittura surrealista di Marcello Biagiotti in mostra a Todi per una Pasqua all’insegna dell’arte contemporanea Todi conferma anche a Pasqua la sua vocazione a capitale umbra dell’arte contemporanea, un titolo che gli deriva dai tanti artisti che da decenni hanno eletto il suo territorio a luogo di vita e di ispirazione artistica, o più semplicemente di privilegiata esposizione. E’…
Read MoreSignorelli: undici opere con un biglietto ridotto
8 comuni, una diocesi e oltre 20 strutture museali dell’Alto Tevere Umbro insieme nel nome di Signorelli: firmato lo scorso 28 marzo 2023, a Città di Castello (Umbria) il protocollo di intesta del progetto “La valle di Signorelli”, che permetterà di visitare undici opere di Signorelli e scuola con un biglietto ridotto, dal 1 aprile, giorno dell’inaugurazione, fino a dicembre 2023.…
Read MoreNaturArt Park: terza edizione per il progetto di sperimentazione artistica
Prenderà il via venerdì 31 marzo 2023, presso il prestigioso Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato, la terza edizione del progetto “NaturArt Park, la natura ad opera d’arte”, evento di sperimentazione artistica e culturale finalizzata ad arricchire il Patrimonio del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi coinvolgendo artisti che fanno della natura lo strumento, lo spazio e l’oggetto della propria…
Read MoreTerre del Perugino: unico biglietto per trenta musei umbri
E’ stato presentato, lo scorso 22 marzo nella Sala delle Muse di Palazzo Corgna a Città della Pieve, il nuovo brand “Terre del Perugino”, attraverso il quale i sei comuni umbri intendono implementare i propri servizi turistici e aumentare la capacità competitiva del territorio. Trenta musei, sei Comuni, un unico biglietto. Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale e Piegaro…
Read MoreHauntology: a Todi una mostra sulla natura spettrale della pittura
Dal 25 marzo al 13 maggio 2023, la Galleria Giampaolo Abbondio di Todi dedica una mostra al tema della natura spettrale della pittura: si intitola “Hauntology” e raduna opere di diversi importanti artisti contemporanei, tra i quali Daniele Galliano, Vanni Cuoghi, Alberto Di Fabio, Fulvio Di Piazza, Andrea Chiesi, Maurizio Cannavacciuolo, Marco Neri, Nicola Verlato, Pablo Candiloro, Miltos Manetas, Giampiero…
Read More