A Todi un convegno sul futuro del settore agroalimentare

marcello rinaldi distretti del cibo angelantoni istituto agrario meeting di rimini ciuffelli gis day cittadella agraria todi diplomi augusto ciuffelli

“Giovani agricoltori verso la nuova PAC: il futuro del settore agroalimentare dopo il 2020”: è il titolo del convegno in programma a Todi, lunedì 21 maggio, presso l’Istituto Agrario di Todi. Al centro del dibattito le misure della Politica agricola comunitaria per il periodo 2021-2027, le cui proposte sono state adottate nelle scorse settimane a Bruxelles, con il nuovo piano…

Read More

Salute, Coldiretti: Allarme malnutrizione spinge 49% italiani a dieta

dieta vegana

Quasi la metà degli italiani (49%) ha seguito una dieta nell’ultimo anno e tra questi il 25% di tipo dimagrante mentre un sostanzioso 14% ha cambiato il proprio regime alimentare a causa di una patologia come diabete, pressione alta, colesterolo o celiachia. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione dell’allarme Fao sulla malnutrizione che interessa nel mondo…

Read More

Coldiretti: 20 milioni di italiani al lavoro negli orti per un cibo sano

Con l’arrivo del caldo sono oltre 20 milioni gli italiani che si sono messi al lavoro negli orti, nei giardini o e nei terrazzi per dedicarsi, oltre che alla tradizionale cura dei vasi di fiori, alla coltivazione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che gli italiani sono diventati…

Read More

“Abbiamo RISO per una cosa seria”, al via la raccolta fondi

9 –  18 maggio 2016 CAMPAGNA RACCOLTA FONDI Abbiamo RISO per una cosa seria. SMS 45594 – 2 Euro da cellulare personale o 2 o 5 euro da telefono fisso – #risoxunacosaseria   Torna per  il 14° anno consecutivo la Campagna nazionale “Abbiamo RISO per una cosa seria” della FOCSIV – Volontari nel mondo a favore dell’agricoltura familiare in Italia…

Read More

Salute: cibo italiano 10 volte più sicuro di quello extraeuropeo

Il cibo italiano è dieci volte più sicuro di quello exracomunitario per quanto riguarda il contenuto in residui chimici. Lo sottolinea la Coldiretti in occasione della giornata mondiale della sicurezza alimentare sulla base dell’ultima relazione dell’Autorità per la sicurezza alimentare (Efsa). Appena lo 0,6 per cento dei prodotti made in Italy – sottolinea la Coldiretti – contiene residui chimici oltre…

Read More