È entrato nella fase esecutiva Cabin Art, il progetto artistico di rigenerazione urbana, promosso dal Gabinetto del Sindaco – Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, che punta a recuperare, attraverso la street art e i giovani, 6 gabbiotti dismessi della Polizia Locale. “Si tratta di un progetto fortemente voluto dall’ufficio di scopo Politiche Giovanili, che mette in relazione arte…
Read MoreTag: street art
Street Art: sta per uscire la prima guida di arte urbana in Italia
Esce il 20 settembre 2022 per Polaris Editore Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone (di Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, già fondatrici di Travel on Art): la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia. Oltre 500 opere, 58 località e 17 regioni per avvicinarsi a un nuovo turismo on the road: viaggi e percorsi a cielo aperto in cui l’arte urbana, effimera per definizione…
Read MoreBanksy è chi Banksy fa! La street art in mostra a Desenzano del Garda
Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Desenzano del Garda e prodotta dall’agenzia MV Eventi di Vicenza e sostenuta dal media partner Arte In, la mostra “Banksy è chi Banksy fa! An unconventional Street Art Exhibition” non presenterà solamente il celebre artista di Bristol, ma anche alcuni dei principali protagonisti della scena Street Art internazionale come Keith Haring, Jean-Michel Basquiat, Obey, Space Invader, Ron English, Anthony Lister,…
Read MoreGreen smart wall: Roma ha il primo mosaico in bioresina
Roma ha una nuova agorà digitale nel segno della sostenibilità con il primo green smart wall della capitale. A Garbatella, installato su un muro di 50 mq adiacente alla Metro B – grazie alla collaborazione tra Myllennium Award e Yourban2030 insieme a GraffitiForSmartCity – nasce il primo mosaico in bioresina, realizzato con bio-piastrelle e dotato di tecnologia IoT: The Endless Growth, di Jordi Alessandro Bello Tabbi, vincitore al Myllennium Award, sezione MyCity –…
Read MoreIl primo Ecomurales a Tor Bella Monaca: il diritto alla Bellezza è dignità
Dal 10 giugno 2021 Roma ha un nuovo ecomurales. Il primo ad apparire sui muri di un palazzo di edilizia popolare nel quartiere italiano con la maggiore concentrazione di alloggi popolari, Tor Bella Monaca, per lanciare un messaggio: il Diritto alla Bellezza è dignità, e la dignità è un diritto. È Sotto la superficie, firmato da Lucamaleonte, promosso dalla no profit Yourban2030 all’interno del…
Read MoreTerni città dello Street Art: presto una nuova opera
Prendono il via i lavori per la realizzazione di una nuova opera di Street Art nel centro storico di Terni, grazie al nuovo lavoro commissionato dalla casa editrice Gn Media, tra i vincitori del concorso di idee indetto dalla Direzione Istruzione – Cultura, Ufficio Politiche giovanili del Comune con l’intento di promuovere Terni come città della Street Art. Dallo scorso…
Read MoreRoma. Le campane della raccolta del vetro diventano opere di street art
Roma si arricchisce di ben 75 opere di street art realizzate su altrettante campane per la raccolta differenziata del vetro Dopo le fortunate esperienze di Gallerie Urbane nel 2017 e nel 2018 a Centocelle e nel 2019 a Torpignattara, il 6 Dicembre 2020 verranno presentate le nuove campane realizzate già a partire dal 18 Novembre da una squadra di 15…
Read MoreCaroline Derveaux: a Terni due murales dell’artista francese
L’artista francese Caroline Derveaux ha realizzato a Terni due murales: Naissance à Terni (in via Giotto) e Renaissance à Terni (in via dei Castelli, angolo Via del Tribunale), dando nuova vita a due muri imbrattati e dimenticati, situati rispettivamente in un quartiere le cui vie sono dedicate agli artisti di ogni tempo, da Masaccio a Michelangelo, e a poca distanza…
Read MoreStreet Art. A Bastia Umbra un murales dedicato San Michele Arcangelo
Lo scorso 28 agosto a Bastia Umbra, è stato inaugurato il murales dedicato a San Michele Arcangelo. All’evento areno presenti il Sindaco Paola Lungarotti, gli assessori Daniela Brunelli e Stefano Santoni e E-Distribuzione (il murales è stato realizzato su una cabina elettrica) rappresentata dal Davide Balzini, responsabile “Zona Umbria” dell’Azienda, e da Daniele Biscontini, capo unità operativa Foligno – Spoleto.…
Read More